Visualizzazione post con etichetta Finlandia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Finlandia. Mostra tutti i post

lunedì 22 dicembre 2008

ZANZARE E DNA

Finlandia: sospetto ladro d'auto
incastrato da una zanzara
Dal Dna del sangue nell'insetto, trovato sui sedili, la polizia è risalita al presunto autore del furto


La polizia scientifica finlandese è riuscita a risalire al presunto colpevole di un furto d'auto attraverso l'analisi del Dna condotto sul sangue di una zanzara trovata sui sedili delle vettura rubata (Ansa)HELSINKI - Il Dna del sangue succhiato da una zanzara ritrovata in un'automobile rubata ha permesso alla polizia finlandese di arrestare un sospetto. «Una pattuglia della polizia ha proceduto all'ispezione dell'auto e ha notato una zanzara che aveva succhiato del sangue. - ha raccontato lunedì l'ispettore Sakari Palomaki - Dopo averla inviata in laboratorio è stato verificato che il sangue apparteneva ad un uomo già presente negli schedari della polizia».

RICERCHE METICOLOSE - «Non è proprio una cosa abituale utilizzare zanzare in una indagine» ha detto l'ispettore, aggiungendo che l'episodio mostra quanto sono diventate meticolose le ricerche della polizia. L'auto era stata rubata a giugno a Lapua, 380 chilometri a nord di Helsinki, e ritrovata vicino ad una stazione ferroviaria a Seinajoki, una ventina di chilometri più lontano. Un procuratore dovrà ora decidere se la prova è sufficiente per incolpare il sospetto, che nega di aver rubato l'auto, affermando di aver solo fatto autostop.

mercoledì 26 settembre 2007

ALCOOL E OMICIDI

OMICIDI IN AUSTRALIA

24 Settembre 2007 ore 19:03:12

Australia. Ricerca: 60% morti ammazzati era sotto l'influenza di droghe o alcol


Quasi due terzi delle vittime di omicidi in Australia, e il 60% di quelli che rimangono uccisi in una zuffa, sono sotto l'influenza di alcool o di altre droghe al momento della morte. Lo rivela uno studio del Centro nazionale di ricerche su droga e alcool dell'universita' del Nuovo Galles del sud, che ha esaminato le autopsie di 485 vittime di omicidi in un arco di 10 anni.
Secondo l'autore dello studio, Prof. Shane Darke, chi e' in stato di ubriachezza o ha assunto droghe ha un rischio assai piu' alto di essere ucciso perche' reagisce in maniera differente a situazioni di pericolo. 'Le cose che accadono quando si e' sotto l'effetto di alcool o di droghe di solito non accadono quando si e' sobri. Le persone dicono cose che normalmente non direbbero, o si offendono, o interpretano male qualcosa e scoppia una zuffa, e qualcuno finisce morto', ha detto. 'La grande tragedia e' che le stesse persone probabilmente sarebbero vive se in quelle circostanze fossero state sobrie'.
Lo studio rivela che il 68% degli uomini vittime di omicidi, al momento della morte avevano nel sangue una sostanza come alcool, cannabis, eroina, cocaina o benzodiazepine: il 46% risultava positivo all'alcool, il 24% alla cannabis e il 10% a stimolanti. 'Queste cifre sono stratosferiche rispetto al resto della popolazione', ha detto Darke alla radio Abc. 'Solo il 9% circa della popolazione beve quotidianamente e il 2% usa cannabis ogni giorno, ma in queste statistiche le proporzioni sono enormi'.
Sempre secondo la ricerca, coloro che muoiono in seguito a una rissa hanno una maggior probabilita' di avere alcool o cannabis nell'organismo, mentre l'eroina e le metanfetamine, che sono legate ad ambienti particolarmente violenti. sono prevalenti in chi muore da ferite di arma da fuoco. Quasi la meta' delle vittime di violenza domestica hanno alcool nel sangue, mentre per il 29% sono risultate positive a droghe illecite, e in particolare il 27% alla cannabis. 'Di solito una coppia comincia a bere in casa e litiga. Hanno accesso a coltelli in cucina e qualcuno ci lascia la pelle', ha detto il prof. Darke.



Il Notiziario Droghe e' edito da:

ADUC - Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori
http://www.aduc.it - Email: aduc@aduc.it
Via Cavour 68, 50129 Firenze - Tel. 055290606 - Fax 0552302452



--------------------------------------------------------------------------------

OMICIDI IN FINLANDIA
La causa prima degli omicidi in Finlandia è l'abuso di alcool. Gli omicidi nel 2006 sono stati 111, contro una media nel decennio di 130. Pochi gli omicidi con armi da fuoco, nonostante la loro diffusione. http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo380869.shtml