Visualizzazione post con etichetta convegno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta convegno. Mostra tutti i post

domenica 11 gennaio 2009

INAIL

VI convegno nazionale sulla medicina legale previdenziale

Online gli atti del convegno svoltosi nel 2006

Sono disponibili sul sito dell'Inail gli atti del VI convegno nazionale di medicina legale previdenziale che si è tenuto nell'ottobre del 2006 a Cagliari. Il volume, consultabile solo in rete a questo indirizzo www.inail.it..., è formato da tre volumi contenenti tutte le relazioni che si sono tenute durante l'evento.

Per informazioni e richieste: sovrintendenzamedica@inail.it

Fonte: inail.it
26 gennaio 2008

giovedì 11 settembre 2008

GIPF

Ricevo dalla prof. Rossana Cecchi, che tutti ringraziamo, notizia degli atti del convegno di Perugia.

Carissimi Colleghi ed Amici del G.I.P.F.,
sperando che la presente vi incontri rilassati e sereni dopo le “meritate” vacanze, vi informo che sono disponibili gli atti del Convegno del GIPF di Perugia.
Anche questa volta, nonostante molti problemi, purtroppo indipendenti dalla nostra volontà, che ne hanno ritardato la pubblicazione, il Gruppo è riuscito ad avere gli atti del proprio Convegno Nazionale, cosa che mi sembra non priva di rilevanza. 
Coloro che ne hanno già fatto richiesta, riceveranno il testo all’indirizzo da loro indicato. Qualora, per qualche disguido, gli atti non dovessero pervenire, si prega di reiterare la richiesta. 
E’ ovvio che la Società Editrice Universo è a disposizione per l’invio di copie a chiunque ne volesse ancora fare richiesta, la quale potrà essere inviata al mio indirizzo di posta elettronica. 
Colgo l’occasione per ricordarvi che il congresso SIAPEC di Bari (26 settembre p.v.) prevede una sessione del gruppo di patologia cardio-vascolare con il contributo del GIPF (v. allegato) che potrebbe essere di interesse per molti di voi. 

Sperando di potervi al più presto dare notizie su un prossimo seminario del Gruppo, vi saluto cordialmente e vi auguro un buon rientro nella “routine”.

Prof. Rossana Cecchi

Segretario G.I.P.F.