L'articolo, del quale ti allego il file, è un articolo che non si doveva scrivere. Chiacchiere invece di fatti. Fatti che risalgono a due anni fa, e che sono certamente incompleti, perchè la misura del tasso alcolemico si fa troppo raramente, e in caso di incidente spesso soltanto sul morto. Se davvero vogliamo ridurre il numero degli incidenti stradali e dei morti negli incidenti stradali, una delle vie da battere seriamente è rappresentata dai controlli alcolemici con l'etilometro. Signori della Polizia e dei Carabinieri: mettete una pattuglia dotata di etilometro all'uscita delle discoteche, e controllate chi si mette alla guida. E' utile. Lo so che ci vogliono uomini, ma il numero dei Carabinieri supera le 100.000 unità, e i Poliziotti sono circa 70-80.000. Fateli bastare.
http://roma.repubblica.it/dettaglio/Lo-sballo-della-discoteca-due-morti-ogni-sabato-notte/1343035
Visualizzazione post con etichetta ispettore di polizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ispettore di polizia. Mostra tutti i post
domenica 22 luglio 2007
sabato 7 aprile 2007
PERIZIE
Ma perchè mai le cose bisogna farle male più volte, quando basterebbe farle bene una volta sola? Dopo settimane, ci si ricorda che ci sono altre tracce di sangue, si chiede l'esumazione del cadavere, come se si potesse rifare una autopsia (eventualmente) mal fatta. Chi fa un'autopsia medico legale deve avere bene in testa le finalità dell'indagine, e ricordare che lo scopo del PM è quello di trovare un (eventuale) colpevole. Io chiedo di allargare le competenze del medico legale, e di autorizzarlo a sentire testi, a fare sopralluoghi senza chiedere permessi a nessuno, a eseguire tutte le ricerche che lui, e non il PM, ritiene necessarie ed (eventualmente) rispondere di ciò che ha fatto male o in modo insufficiente.
Leggi qui l'ennesimo problema sull'omicidio dell'ispettore Raciti, a Catania.
07 apr 10:24
Morte Raciti: nuove macchie di sangue, chiesta perizia
CATANIA - Nuove macchie di sangue nella parte interna posteriore del giubbotto e sulla t-shirt che l'ispettore di polizia Filippo Raciti indossava la sera dell'aggressione, fuori dallo stadio di Catania. Lo scrivono i legali del 17enne accusato di omicidio in una nuova richiesta di perizia autoptica collegiale presentata al gip del tribunale per i minorenni di Catania, Alessandra Chierego. "Si chiede di chiarire le cause della perdita ematica" scrivono. Per gli avvocati Giuseppe Lipera e Graziella Coco, le macchie sarebbero precedenti al ricovero del poliziotto poiche' il giubbotto gli fu tolto prima. "E' probabile - spiegano gli avvocati - che quella perdita ematica sia dovuta in ipotesi a possibili traumi a carico di altri organi, e non dal fegato". (Agr) (fonte:corriere.it)
Leggi qui l'ennesimo problema sull'omicidio dell'ispettore Raciti, a Catania.
07 apr 10:24
Morte Raciti: nuove macchie di sangue, chiesta perizia
CATANIA - Nuove macchie di sangue nella parte interna posteriore del giubbotto e sulla t-shirt che l'ispettore di polizia Filippo Raciti indossava la sera dell'aggressione, fuori dallo stadio di Catania. Lo scrivono i legali del 17enne accusato di omicidio in una nuova richiesta di perizia autoptica collegiale presentata al gip del tribunale per i minorenni di Catania, Alessandra Chierego. "Si chiede di chiarire le cause della perdita ematica" scrivono. Per gli avvocati Giuseppe Lipera e Graziella Coco, le macchie sarebbero precedenti al ricovero del poliziotto poiche' il giubbotto gli fu tolto prima. "E' probabile - spiegano gli avvocati - che quella perdita ematica sia dovuta in ipotesi a possibili traumi a carico di altri organi, e non dal fegato". (Agr) (fonte:corriere.it)
Etichette:
catania,
ispettore di polizia,
perizie,
tracce di sangue
Iscriviti a:
Post (Atom)