Visualizzazione post con etichetta mani sporche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mani sporche. Mostra tutti i post
giovedì 18 ottobre 2007
LAVATEVI LE MANI
Lavatevi spesso le mani, e potrete allontanare i virus respiratori. Se siete medici, farete anche in modo di non infettare i vostri pazienti. Che c'entra con la medicina legale? Non saprei.
Etichette:
infezioni nosocomiali,
mani sporche,
virus
LAVATI LE MANI
MEDICI, INFERMIERE, SE VI LAVATE LE MANI DOPO LA VISITA SU OGNI PAZIENTE, LE INFEZIONI NOSOCOMIALI CALANO DRAMMATICAMENTE. E' STATO DIMOSTRATO SCIENTIFICAMENTE CON DATI SPERIMENTALI.
leggi qui: http://www.medscape.com/viewarticle/564005?src=mp
leggi qui: http://www.medscape.com/viewarticle/564005?src=mp
Etichette:
infezioni ospedaliere,
lavaggio,
mani sporche
lunedì 30 luglio 2007
INFEZIONI NOSOCOMIALI
INFEZIONI NOSOCOMIALI
Prima di scordarmelo, scrivo il link del New York Times http://www.nytimes.com/2007/07/27/us/27infect.html?em&ex=1185854400&en=98b809dde0d40d90&ei=5087%0A
Il NYT scrive di un dato dell'ospedale dei reduci di Pittsburgh. In quell'ospedale le infezioni da stafilococchi meticillino resistenti erano molto frequenti, e molti erano i morti per questa infezione contratta in ospedale, finchè qualcuno non ha avuto l'idea di obbligare medici e infermiere di lavarsi le mani passando da un paziente all'altro. Oltre ad altre procedure di disinfezione, naturalmente, e di prevenzione, di carattere molto semplice. E' bastato questo per ridurre drasticamente la infezioni da questo temutissimo germe.
Da anni vado dicendo, anche nelle relazioni peritali, che le infezioni nosocomiali sono per lo più trasmesse attraverso le mani dei medici e degli infermieri, e attraverso strumenti di uso molto comune in corsia. Non voglio dire che l'ospedale di Pittsburgh mi abbia dato retta, ma soltanto comunicare a chi mi legge che non avevo tutti i torti a dimostrarmi così noioso, e pregare i lettori che eventualmente dovessero ricoverarsi in ospedale di fare bene attenzione all'igiene dell'ambiente, delle cose, e delle mani delle persone.
Prima di scordarmelo, scrivo il link del New York Times http://www.nytimes.com/2007/07/27/us/27infect.html?em&ex=1185854400&en=98b809dde0d40d90&ei=5087%0A
Il NYT scrive di un dato dell'ospedale dei reduci di Pittsburgh. In quell'ospedale le infezioni da stafilococchi meticillino resistenti erano molto frequenti, e molti erano i morti per questa infezione contratta in ospedale, finchè qualcuno non ha avuto l'idea di obbligare medici e infermiere di lavarsi le mani passando da un paziente all'altro. Oltre ad altre procedure di disinfezione, naturalmente, e di prevenzione, di carattere molto semplice. E' bastato questo per ridurre drasticamente la infezioni da questo temutissimo germe.
Da anni vado dicendo, anche nelle relazioni peritali, che le infezioni nosocomiali sono per lo più trasmesse attraverso le mani dei medici e degli infermieri, e attraverso strumenti di uso molto comune in corsia. Non voglio dire che l'ospedale di Pittsburgh mi abbia dato retta, ma soltanto comunicare a chi mi legge che non avevo tutti i torti a dimostrarmi così noioso, e pregare i lettori che eventualmente dovessero ricoverarsi in ospedale di fare bene attenzione all'igiene dell'ambiente, delle cose, e delle mani delle persone.
Etichette:
infezioni nosocomiali,
mani sporche,
pittsburgh,
stafilococco
Iscriviti a:
Post (Atom)