Ho inviato la Medico legal Newsletter di agosto 2008 (n. 20, anno II°)
NEWSLETTER AGOSTO 2008 (anno II°, n. 20)
INFEZIONI NOSOCOMIALI.
La prevenzione non- farmacologica delle infezioni nosocomiali (che comprende, fra l’altro, il lavaggio delle mani di medici e infermieri, il lavaggio delle superfici, il filtraggio adeguato dell’aria, l’impiego adeguato dei cateteri, ecc.). http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6WJP-4SN8TY0-2&_user=10&_coverDate=07%2F31%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=8ccd7217b3664df33848b8d2000f9cdb
La decontaminazione dei letti. http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6WJP-4S38BSD-2&_user=10&_coverDate=05%2F31%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=9d4bd90cc8284205c9d7e126717a5254
INQUINAMENTO DA METALLI PESANTI. L’ISTAT fornisce i dati dell’emissione di 8 metalli pesanti per gli anni 1990-2005. http://www.istat.it/dati/dataset/20080701_00/
MALATTIE PROFESSIONALI MARITTIME. Un articolo dell’avv. Alfonso Mignone. http://www.laprevidenza.it/testodilegge_dettaglio.cfm?testo=malattie_professionali_marittime.html
TERAPIE INVASIVE. AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
Il rifiuto di terapie invasive, anche salvavita, può essere espresso dall'amministratore di sostegno che affianca il paziente: diritto all’autodeterminazione della persona rispetto agli interventi sanitari.(Tribunale di Modena, Decisione 13 Maggio 2008 - Valter Marchetti)La vicenda riguarda una donna che soffre di una malattia neurologica degenerativa (sclerosi laterale amiotrofica con la prospettiva, ineluttabile, di dover fare ricorso in tempi brevi a una ventilazione forzata invasiva) ha chiesto al marito, da lei nominato amministratore di sostegno, di opporsi a una probabile tracheotomia salvavita su di lei. La donna, la quale fatica a parlare ma è lucida, facendosi aiutare dai figli per farne interpretare il pensiero, è stata ascoltata dal giudice tutelare che ha accolto l’istanza dell’amministratore di sostegno, in quanto ha riscontrato in lei l’inequivocabile volontà di non essere sottoposta alla pratica invasiva della tracheotomia. In base agli artt. 2, 13 e 33 della Costituzione, in favore del diritto all’autodeterminazione di una persona al rispetto del cammino biologico naturale verso l’evento morte, il giudice tutelare di Modena ha autorizzato l’amministratore di sostegno a negare ai sanitari il consenso necessario per praticare la ventilazione forzata sulla paziente, ma anche a chiedere agli stessi medici le cure palliative più efficaci per annullare ogni sofferenza alla persona.(Dott. Valter Marchetti, Patrocinatore Legale, Foro di Savona)
http://www.laprevidenza.it/testodilegge_dettaglio.cfm?testo=Terapie%20salvavita%20invasive.html
Diagnosi post- mortem di alcolismo cronico http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6W7W-4S62Y73-1&_user=10&_coverDate=09%2F30%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=aa30af01ecaa3ee4b71b253742974c28
LESIONI DA AIRBAG http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B7CRN-4SG01H1-2&_user=10&_coverDate=09%2F30%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=e128ba8dfd064d55a8254bfcd090a8a7
MOBBING http://www.laprevidenza.it/news.cfm?idn=2759
MOBBING http://www.laprevidenza.it/news.cfm?idn=2760
VESSAZIONI SUL LUOGO DI LAVORO http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_5721.asp
24.07.2008 DANNI DA MOBBING AI DOCENTI UNIVERSITARI: la cognizione al giudice amministrativo. Consiglio di Stato , sez. VI, decisione 15.04.2008 n° 1739 di Francesco Logiudice http://www.altalex.com/index.php?idnot=42478
23.07.2008 Maltrattamenti, atti vessatori, mobbing, rilevanza penale, sussistenza. Cassazione penale , sez. III, sentenza 07.07.2008 n° 27469http://www.altalex.com/index.php?idnot=42397
COLTIVAZIONI DI SOSTANZE STUPEFACENTI http://www.altalex.com/index.php?idnot=42386
LESIONI PERSONALI HIV http://www.altalex.com/index.php?idnot=42263
LESIONI ELETTRICHE. Un articolo di e-Medicine di stile monografico. In inglese. http://www.emedicine.com/derm/topic859.htm#comp
INGIUSTA DETENZIONE. 23.07.2008 Ingiusta detenzione, riparazione, misure cautelari, estensione, necessità. Corte Costituzionale , sentenza 20.06.2008 n° 219 http://www.altalex.com/index.php?idnot=42415
CANNABIS E RASTA. 21.07.2008 Sull'uso di stupefacenti da parte dei RastaCassazione penale , sez. VI, sentenza 10.07.2008 n° 28720 di Carlo Alberto Zaina http://www.altalex.com/index.php?idnot=42418
HASHISH E RASTA http://www.studiocataldi.it/news_adn_asp/news_adn_32684.asp
RIVISTE. Il nostro amico Antonello Tagliaferri Scotti continua a mandarci in formato immagine i titoli degli articoli che compaiono in alcune riviste medico- legali. Più volte gli ho scritto, facendogli presente che i titoli degli articoli non servono a nulla, salvo farti arrabbiare, perché avverti la necessità di andare in biblioteca. E non ne hai il tempo, il traffico non te lo permette, non trovi parcheggio, ecc. ecc. Quel che serve, e lo dico per gli Editori, è un riassunto comprensivo e comprensibile della’articolo. ATS, per favore, faglielo presente! L’ultima rivista è questa http://by132w.bay132.mail.live.com/mail/InboxLight.aspx?FolderID=00000000-0000-0000-0000-000000000001&InboxSortAscending=False&InboxSortBy=Date&n=1938323681
Taglienti. An investigation into the correlation of knife damage in clothing and the lengths of skin wounds
COCAINA, PROFILO HEADSPACE DELLA C. Headspace profiling of cocaine samples for intelligence purposes
INCHIOSTRI delle penne a sfera, identificazione Forensic discrimination of blue ballpoint pen inks based on thin layer chromatography and image analysis
METANOLO, avvelenamenti mortali, casistica Fatal methanol intoxication with different survival times—Morphological findings and postmortem methanol distribution
STATURA. Stima della statura dalle dimensioni dei piedi. Stature estimation from foot dimensions
ALCALOIDI, avvelenamenti da
A fatal case of oleandrin poisoning
A case of β-carboline alkaloid intoxication following ingestion of Peganum harmala seed extract
Identification of sinicuichi alkaloids in human serum after intoxication caused by oral intake of a Heimia salicifolia extract
INFERMIERE. La documentazione sanitaria: responsabilità e competenza dell’infermiere - Approfondimento e relazione del Dott. Mauro Di Fresco
VACCINAZIONI, DANNI DA. Soggetti danneggiati da vaccinazioni: modalita' di risarcimento - Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Decreto 20.6.2008
PERIZIA GRAFICA http://www.altalex.com/index.php?idnot=42422
AVVOCATI IN CORSIA http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_5775.asp
ZENO continua ad offrire gratuitamente uno spazio web nel suo sito http://forensic.to/webhome/
CASO ENGLARO. 21.07.2008 Caso Englaro: patologia irreversibile e interruzione della terapia di sostegno vitale. Corte d'Appello Milano, sez. I civile, decreto 09.07.2008 di Giuseppe Buffonehttp://www.altalex.com/index.php?idnot=42384
MODIFICHE AL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE http://www.altalex.com/index.php?idnot=1497
TABELLE AGGIORNATE DEL DANNO BIOLOGICO DI LIEVE ENTITÀ http://www.altalex.com/index.php?idnot=3970
ASSUNZIONE DI PROVE ORALI http://www.altalex.com/index.php?idnot=42186
ABUSI SESSUALI NELL’INFANZIA. Può portare a disturbi psichici nell’età adulta. http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6V7N-4SSP75V-1&_user=10&_coverDate=06%2F30%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=6c537499f8899060241a867745e794d0
LA RESPONSABILITA’ DEL MEDICO E DELLA STRUTTURA SANITARIA. Quattro incontri per Giuristi. http://by132w.bay132.mail.live.com/mail/InboxLight.aspx?n=1122834818
RADIOLOGO. La responsabilità del radiologo per mancata individuazione di forme tumorali. http://www.altalex.com/index.php?idnot=42144
FRANZONI. La sentenza di Cassazione sul caso Franzoni. http://www.altalex.com/index.php?idnot=42620
BUONE VACANZE !
1 AGOSTO 2008. ALLA PROSSIMA! GVG
Visualizzazione post con etichetta newsletter gennaio 2008. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta newsletter gennaio 2008. Mostra tutti i post
venerdì 1 agosto 2008
venerdì 25 gennaio 2008
DURATA DEI PROCESSI
ROMA (25 gennaio) - La lunghezza dei processi in Italia è scandalosa. E crescono in maniera abnorme anche le spese che lo Stato deve fronteggiare per risarcire cittadini vittime di procedimenti lumaca. E' l'allarme lanciato oggi all'inaugurazione dell'anno giudiziario. Durata processi scandalosa. La malattia fondamentale che colpisce il nostro sistema giudiziario è «l'abnorme e scandalosa durata dei nostri processi», ha affermato nell'intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario, il procuratore generale della Cassazione, Mario Delli Priscoli. Anche da tale punto di vista, secondo il pg, per quanto «necessariamente ancora provvisorio», il bilancio della riforma dell'ordinamento giudiziario «presenta luci e ombre». Servono, ha aggiunto, misure «radicali».Arretrati triplicati in vent'anni. «Negli ultimi vent'anni il numero delle cause civili arretrate si è pressochè triplicato; nel 2004, tra primo e secondo grado, ha superato i 3 milioni di procedimenti», ha sottolineato il primo presidente della Cassazione, Vincenzo Carbone. Nello stesso periodo, ha proseguito, «i procedimenti penali pendenti in primo grado sono più che raddoppiati». Negli ultimi quattro anni, inoltre, il costo per il risarcimento per l'eccessiva durata dei processi è aumentato dell'800 per cento.Nel 2006 erano stati accordati 3.664 indennizzi, mentre nel 2007 gli indennizzi concessi sono stati 5.014 con un aumento di 1.350 decreti di accoglimento. Delli Priscoli segnala le «gravi conseguenze economiche per l'erario dello Stato» - conseguenti all'applicazione della legge Pinto - «anche per il numero sempre crescente dei giudizi instaurati». E la situazione «pare destinata ad aggravarsi, in quanto la Corte Europea dei diritti dell'uomo ha, con recenti decisioni, affermato che l'indennizzo va commisurato non già con riferimento ai soli anni eccedenti la ragionevole durata, ma alla intera durata del processo».Prodi: momento travagliato. «L'inaugurazione dell'Anno giudiziario coincide questa volta con un momento particolarmente travagliato della nostra vita istituzionale», ha detto il premier dimissionario con l'interim alla Giustizia. Il premier parla del ruolo dei giudici: «Il compito dei magistrati è quello di applicare in modo imparziale la volontà della legge. C'è un principio fondamentale che va rispettato: i giudici sono soggetti solo alle leggi», ma «non sono semplicemente bocca della legge». «Se si verificasse che taluni magistrati utilizzano gli strumenti di una investigazione e dell'azione fuori dei casi strettamente previsti dalla legge, saremmo ben al di là di una ipotesi di supplenza; saremo di fronte a fenomeni assai più gravi di vera e propria distorsione per non dire di eversione del tessuto istituzionale». Politica non invochi immunità. «Chi è investito di compiti politici non può invocare esenzioni o prerogative di fronte alla giurisdizione diverse da quelle previste dalla Costituzione», ha detto ancora Prodi. «Peraltro - ha aggiunto il premier - va sempre ricordato che anche le immunità e le prerogative contenute nella Carta fondamentale devono essere considerate sempre come eccezioni rispetto al principio generale dell'eguaglianza di fronte alla legge stabilita dall' art. 3 della Costituzione. Proprio per questo esse devono essere applicate con criteri di tassatività. Ne è conferma la giurisprudenza della Corte Costituzionale che, proprio a questi principi ha tante volte dovuto censurare leggi di privilegio o annullare deliberazioni di organi politici ».Basta processi mediatici. «Non si può continuare ad assistere a processi mediatici, fuori del processo, che turbano la serenità e ostacolano la tempestività della Giustizia». E' l'avvertimento lanciato dal primo presidente della Cassazione nella sua relazione per l'inaugurazione dell'Anno Giudiziario a cui è intervenuto anche Romano Prodi. «I processi mediatici, e non la comunicazione dei fatti, sono dannosi e inutili: a un aumento dell'audience - ha osservato Carbone - non corrisponde un miglioramento del servizio della Giustizia e il conto lo paga tutta la collettività. Tutti, pertanto, dobbiamo fare un passo indietro perché il sistema possa fare un passo avanti di equilibrio, serenità, funzionalità».No a contrapposizione tra politica e giustizia. Il primo presidente della Suprema Corte di Cassazione ha poi ammonito a «rifiutare ogni contrapposizione tra politica e giustizia», ricordando che la Costituzione detta «il giudice soggetto solo alla legge». I magistrati devono resistere alla «tentazione» di svolgere funzioni di «supplenza» delle istituzioni anche se a ciò sono spinti dalle carenze del sistema, ha poi sottolineato il primo presidente della Cassazione. «All'impegno dei giudici deve anche corrispondere quello degli altri poteri pubblici a un migliore esercizio delle loro funzioni istituzionali. Perché, se la funzionalità di questi ultimi è carente, - sottolinea Carbone - se vi è un forte disagio nel funzionamento delle istituzioni il sistema tende a spingere i magistrati ad una impropria funzione di 'supplenzà. Il giudice deve resistere a questa tentazione. Ma non dovrebbe neppure esservi indotto». Mancino: non delegittimare giudici. «Un magistrato può sbagliare ed è giusto risponda degli errori commessi per dolo o grave negligenza». Ma questo non può «autorizzare nessuno a delegittimare quella stragrande maggioranza, spesso silenziosa, di magistrati che, pur nelle difficoltà del sistema-giustizia, lavorano con scrupolo, coscienza e rispetto della Legge». Il monito viene dal vicepresidente del Csm Nicola Mancino, nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giudiziario. «Sul conto dei magistrati c'è chi commentando anche alcuni recenti provvedimenti giurisdizionali, ha riesumato la parola emergenza. Quando vengono confusi gli effetti, senza tener conto delle cause, ci si comporta a volte - sottolinea ancora Mancino - come gli abitanti dei masi chiusi, che non comunicano e non ammettono interferenze. Non dobbiamo mai confondere la parte con il tutto e non dobbiamo commettere l'errore di attribuire al tutto la responsabilità della parte». (da ilmessaggero.it)
Etichette:
anno giudiziario,
durata dei processi,
newsletter gennaio 2008
domenica 20 gennaio 2008
NEWSLETTER GENNAIO 2008
MEDICO LEGAL NEWSLETTER GENNAIO 2008 (anno secondo)
Grazie ad Antonello Tagliaferri Scotti, gli abstracts degli articoli delle più importanti riviste internazionali di medicina legale e scienze forensi giungono ai nostri computer. Le riviste italiane di medicina legale consentono soltanto la pubblicazione dei titoli degli articoli. Chiedo a questi Editori di consentire anche la pubblicazione dei riassunti, e che gli Autori scrivano riassunti seri, leggibili e comprensibili, nello stile di PubMed (fino a 250 parole). Se volete ricevere gli abstracts, chiedete a antony@unipv.it
Il Disturbo post- traumatico da stress è una malattia professionale del medico- legale? O almeno di quelli che si occupano di catastrofi, attentati, tombe collettive, ecc? Questo articolo pare promettente, ma il riassunto è un esempio di ciò che un riassunto non deve essere, e cioè una semplice estensione del titolo. http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B8CY1-4P7FJ20-9&_user=10&_coverDate=02%2F29%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=85797428721e711372453f868940dc59
Sta iniziando a svilupparsi la micologia forense, cioè lo studio dei funghi del cadavere. http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6W7W-4JD0YJN-3&_user=10&_origUdi=B6W7W-4NY4WM5-2&_fmt=high&_coverDate=05%2F31%2F2006&_rdoc=1&_orig=article&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=c381d548223b3786f92257e3f8acb386 A mio parere, anche le muffe cadaveriche meritano di essere studiate.
Law&Policy è una rivista che solo da pochi giorni Antonello ci invia. Questo articolo “Working to death” è dedicato ai rischi che derivano per l’eccesso di lavoro di medici e infermieri. Meriterebbe di essere letto per intero, ma vi posso offrire solo il (breve) riassunto. http://www.blackwell-synergy.com/doi/abs/10.1111/j.1467-9930.2008.00271.x
Questo è un caso di rottura traumatica del cuore, e il testo è intero, una volta tanto. http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B7CRN-4NWN8XF-1&_user=10&_coverDate=01%2F31%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=fab30b805d5ac0684c876c50c19be02e
E questo invece è un caso di impalamento della pelvi con il pedale del freno, a seguito di incidente stradale. Ringrazio la rivista Injury Extra che ci consente la lettura del testo per esteso, come nel caso precedente. http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B7CRN-4NNPH7T-1&_user=10&_coverDate=01%2F31%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=22d8c1e60a35f239465157081b5fdc9d
CONGRESSI E SEMINARI
February 2008
The American Academy of Forensic Sciences (AAFS) will hold its 60th Anniversary Meeting February 18-23, 2008, at the
Marriott Wardman Park Hotel in Washington, DC. Information is available at: www.aafs.org
April 2008
The American Society of Addiction Medicine (ASAM) will hold its 39th Annual Medical-Scientific Conference, April 10-13,
2008 in Toronto, Ontario, Canada. Information can be found at: www.asam.org
June 2008
The International Association of Forensic Toxicologists (TIAFT) will hold its 46th Annual Meeting June 2-8, 2008 in
Martinique, French West Indies. Two additional societies will participate: the French Society of Analytical Toxicology (SFTA) and the Society of Hair Testing (SoHT). Information can be found at: www.tiaft.org
July 2008
The International Association of Forensic Sciences (IAFS) will hold its 18th Triennial Meeting July 21-26, 2008, at the
New Orleans Marriott Hotel in New Orleans. The theme of the meeting is “Forensic Science in an Instant Access World.”
Information can be found at: www.iafs2008.com
Si svolgerà a Sanremo dal 1 al 4 ottobre 2008 il VII Convegno Nazionale Comlas "Benchmarking europeo di medicina legale, bioetica e scienze forensi".Con l'occasione si terrà anche il I° Simposio internazionale della I.A.S.P.H.A. (International Association for Scientific Progress and Human Aid).
Sulla procreazione medicalmente assistita, puoi leggere qui http://www.altalex.com/index.php sentenze e ordinanze. Il settore è in evoluzione.
Vi segnalo il convegno di CittadinanzAttiva del 4 febbraio prossimo http://www.altalex.com/index.php?idstr=19&idnot=39817
Altalex ti propone Altalexmese http://www.altalex.com/index.php?idstr=303&idnot=36339 che contiene una sintesi dei più importanti documenti e sentenze che contano. L’abbonamento annuale è 149 € + IVA.
Purtroppo, Altalex vuol essere pagato per essere letto.
Studio Cataldi stamane 20 gennaio è lentissimo. Con santa pazienza, ti ho trovato questa sentenza di cassazione (840/2007) nella quale si conferma la condanna di un neurologo per omicidio colposo da sovradosaggio farmacologico. http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_5187.asp
Dal sito di Carmelo Lavorini http://www.detcrime.com/ vi segnalo i seguenti incontri e seminari
Seminario SABATO 9 FEBBRAIO 2008
ore 9,30 - 13,30 / 14,30 - 18,30
ROMA
"GLI AGGRESSORI SESSUALI:
dal profilo criminologico all'analisi investigativa criminale"
Istituto San Giuseppe, Aula Bacciarini
ROMA - Via Giovanni Bovio 44
DOCENTI:
Prof. Matteo Villanova
Dott. Carmelo Lavorino
Quota iscrizione euro 96 (Iva compresa)
Programma Domanda iscrizione
***
Seminario 23 Febbraio 2008
PERUGIA - HOTEL PLAZA
“Il Delitto "perfetto" e l'Analisi Criminale"
Esiste il delitto perfetto? L'errore giudiziario è delitto perfetto o indagine inadeguata? Omicidi di Garlasco, Cogne, Arce, Olgiata, Via Poma, Mostro di Firenze ... ed altri, sono delitti perfetti, irrisolti, fortunati, impuniti o cos'altro?
Quota iscrizione: euro 96 (Iva compresa)
Domanda iscrizione Programma
****************************
Seminario 7, 8, 9 MARZO 2008
reggio emilia - mauriziano
“ANALISI INVESTIGATIVA CRIMINALE.
SCENA DEL CRIMINE. CRIMINAL PROFILING"
Venerdì 7 marzo: ore 16,00 - 20,00
Sabato 8 marzo: ore 9,30 - 13,00 / ore 15,00 - 19,30
Domenica 9 marzo: ore 9,30 - 12,30
Quota iscrizione:
euro 180 (Iva compresa) per 3 giorni
Referente AISFIC per Reggio Emilia - Consigliere nazionale Dante Davalli
Domanda iscrizione Programma
***
Seminario 4, 5 APRILE 2008
BATTIPAGLIA - HOTEL PALACE
“SICUREZZA ANTICRIMINE E
INVESTIGAZIONE CRIMINALE "
Venerdì 7 marzo: ore 16,00 - 20,00
Sabato 8 marzo: ore 9,30 - 13,00 / ore 15,00 - 19,30
Domenica 9 marzo: ore 9,30 - 12,30
Quota iscrizione:
euro 150 (Iva compresa)
Referenti AISFIC - Consiglieri nazionali:
Dott. Massimo Labruna - Cav. Oreste Addonizio
Domanda iscrizione Programma
TROVI QUESTA NEWSLETTER ANCHE IN www.freewebs.com/gvgiusti e in http://giustogiusti.blogspot.com
Ciao, alla prossima!
GVG
Grazie ad Antonello Tagliaferri Scotti, gli abstracts degli articoli delle più importanti riviste internazionali di medicina legale e scienze forensi giungono ai nostri computer. Le riviste italiane di medicina legale consentono soltanto la pubblicazione dei titoli degli articoli. Chiedo a questi Editori di consentire anche la pubblicazione dei riassunti, e che gli Autori scrivano riassunti seri, leggibili e comprensibili, nello stile di PubMed (fino a 250 parole). Se volete ricevere gli abstracts, chiedete a antony@unipv.it
Il Disturbo post- traumatico da stress è una malattia professionale del medico- legale? O almeno di quelli che si occupano di catastrofi, attentati, tombe collettive, ecc? Questo articolo pare promettente, ma il riassunto è un esempio di ciò che un riassunto non deve essere, e cioè una semplice estensione del titolo. http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B8CY1-4P7FJ20-9&_user=10&_coverDate=02%2F29%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=85797428721e711372453f868940dc59
Sta iniziando a svilupparsi la micologia forense, cioè lo studio dei funghi del cadavere. http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6W7W-4JD0YJN-3&_user=10&_origUdi=B6W7W-4NY4WM5-2&_fmt=high&_coverDate=05%2F31%2F2006&_rdoc=1&_orig=article&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=c381d548223b3786f92257e3f8acb386 A mio parere, anche le muffe cadaveriche meritano di essere studiate.
Law&Policy è una rivista che solo da pochi giorni Antonello ci invia. Questo articolo “Working to death” è dedicato ai rischi che derivano per l’eccesso di lavoro di medici e infermieri. Meriterebbe di essere letto per intero, ma vi posso offrire solo il (breve) riassunto. http://www.blackwell-synergy.com/doi/abs/10.1111/j.1467-9930.2008.00271.x
Questo è un caso di rottura traumatica del cuore, e il testo è intero, una volta tanto. http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B7CRN-4NWN8XF-1&_user=10&_coverDate=01%2F31%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=fab30b805d5ac0684c876c50c19be02e
E questo invece è un caso di impalamento della pelvi con il pedale del freno, a seguito di incidente stradale. Ringrazio la rivista Injury Extra che ci consente la lettura del testo per esteso, come nel caso precedente. http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B7CRN-4NNPH7T-1&_user=10&_coverDate=01%2F31%2F2008&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=22d8c1e60a35f239465157081b5fdc9d
CONGRESSI E SEMINARI
February 2008
The American Academy of Forensic Sciences (AAFS) will hold its 60th Anniversary Meeting February 18-23, 2008, at the
Marriott Wardman Park Hotel in Washington, DC. Information is available at: www.aafs.org
April 2008
The American Society of Addiction Medicine (ASAM) will hold its 39th Annual Medical-Scientific Conference, April 10-13,
2008 in Toronto, Ontario, Canada. Information can be found at: www.asam.org
June 2008
The International Association of Forensic Toxicologists (TIAFT) will hold its 46th Annual Meeting June 2-8, 2008 in
Martinique, French West Indies. Two additional societies will participate: the French Society of Analytical Toxicology (SFTA) and the Society of Hair Testing (SoHT). Information can be found at: www.tiaft.org
July 2008
The International Association of Forensic Sciences (IAFS) will hold its 18th Triennial Meeting July 21-26, 2008, at the
New Orleans Marriott Hotel in New Orleans. The theme of the meeting is “Forensic Science in an Instant Access World.”
Information can be found at: www.iafs2008.com
Si svolgerà a Sanremo dal 1 al 4 ottobre 2008 il VII Convegno Nazionale Comlas "Benchmarking europeo di medicina legale, bioetica e scienze forensi".Con l'occasione si terrà anche il I° Simposio internazionale della I.A.S.P.H.A. (International Association for Scientific Progress and Human Aid).
Sulla procreazione medicalmente assistita, puoi leggere qui http://www.altalex.com/index.php sentenze e ordinanze. Il settore è in evoluzione.
Vi segnalo il convegno di CittadinanzAttiva del 4 febbraio prossimo http://www.altalex.com/index.php?idstr=19&idnot=39817
Altalex ti propone Altalexmese http://www.altalex.com/index.php?idstr=303&idnot=36339 che contiene una sintesi dei più importanti documenti e sentenze che contano. L’abbonamento annuale è 149 € + IVA.
Purtroppo, Altalex vuol essere pagato per essere letto.
Studio Cataldi stamane 20 gennaio è lentissimo. Con santa pazienza, ti ho trovato questa sentenza di cassazione (840/2007) nella quale si conferma la condanna di un neurologo per omicidio colposo da sovradosaggio farmacologico. http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_5187.asp
Dal sito di Carmelo Lavorini http://www.detcrime.com/ vi segnalo i seguenti incontri e seminari
Seminario SABATO 9 FEBBRAIO 2008
ore 9,30 - 13,30 / 14,30 - 18,30
ROMA
"GLI AGGRESSORI SESSUALI:
dal profilo criminologico all'analisi investigativa criminale"
Istituto San Giuseppe, Aula Bacciarini
ROMA - Via Giovanni Bovio 44
DOCENTI:
Prof. Matteo Villanova
Dott. Carmelo Lavorino
Quota iscrizione euro 96 (Iva compresa)
Programma Domanda iscrizione
***
Seminario 23 Febbraio 2008
PERUGIA - HOTEL PLAZA
“Il Delitto "perfetto" e l'Analisi Criminale"
Esiste il delitto perfetto? L'errore giudiziario è delitto perfetto o indagine inadeguata? Omicidi di Garlasco, Cogne, Arce, Olgiata, Via Poma, Mostro di Firenze ... ed altri, sono delitti perfetti, irrisolti, fortunati, impuniti o cos'altro?
Quota iscrizione: euro 96 (Iva compresa)
Domanda iscrizione Programma
****************************
Seminario 7, 8, 9 MARZO 2008
reggio emilia - mauriziano
“ANALISI INVESTIGATIVA CRIMINALE.
SCENA DEL CRIMINE. CRIMINAL PROFILING"
Venerdì 7 marzo: ore 16,00 - 20,00
Sabato 8 marzo: ore 9,30 - 13,00 / ore 15,00 - 19,30
Domenica 9 marzo: ore 9,30 - 12,30
Quota iscrizione:
euro 180 (Iva compresa) per 3 giorni
Referente AISFIC per Reggio Emilia - Consigliere nazionale Dante Davalli
Domanda iscrizione Programma
***
Seminario 4, 5 APRILE 2008
BATTIPAGLIA - HOTEL PALACE
“SICUREZZA ANTICRIMINE E
INVESTIGAZIONE CRIMINALE "
Venerdì 7 marzo: ore 16,00 - 20,00
Sabato 8 marzo: ore 9,30 - 13,00 / ore 15,00 - 19,30
Domenica 9 marzo: ore 9,30 - 12,30
Quota iscrizione:
euro 150 (Iva compresa)
Referenti AISFIC - Consiglieri nazionali:
Dott. Massimo Labruna - Cav. Oreste Addonizio
Domanda iscrizione Programma
TROVI QUESTA NEWSLETTER ANCHE IN www.freewebs.com/gvgiusti e in http://giustogiusti.blogspot.com
Ciao, alla prossima!
GVG
Iscriviti a:
Post (Atom)