Visualizzazione post con etichetta partite di calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta partite di calcio. Mostra tutti i post

domenica 11 novembre 2007

INCIDENTI ALLO STADIO

Durante il regno di Giustiniano, imperatore di Bisanzio, scoppiarono gravissimi incidenti all'ippodromo, fra i sostenitori delle varie fazioni. Gli incidenti si riversarono in città, e la folla cominciò ad assalire i palazzi del potere e le caserme dei pretoriani. Il trono di Giustiniano era in pericolo. Il vero uomo della situazione si rivelò essere Teodora, la moglie dell'imperatore, che riuscì ad organizzare i pretoriani e a domare gli incidenti, con estrema durezza. La rivolta, perchè di questo si trattava e tutto era stato organizzato prima, durò parecchi giorni, e i morti furono parecchie decine di migliaia. Lo storico che descrive la rivolta è Procopio di Cesarea, l'autore della Guerra Gotica, un alto funzionario imperiale che scrisse anche un volumetto (le Carte Segrete) che contiene la cronaca di questi eventi. Le Carte Segrete, per suo ordine, furono pubblicate solo 50 anni dopo la sua morte, allo scopo di evitare ritorsioni su di sè e sulla sua famiglia.

Questo dimostra che gli incidenti allo stadio vi sono sempre stati, e che qualcuno può anche strumentalizzarli. Vedo delle analogie fra quello che è accaduto 15 secoli fa nella capitale dell'Impero d'Oriente e quello che è accaduto oggi in Italia. Gli eventi si sono susseguiti come se fossero stati programmati in anticipo, dopo il fatto che li ha casualmente innescati e che potrebbe essere stato preso a pretesto.