Visualizzazione post con etichetta tre morti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tre morti. Mostra tutti i post

lunedì 18 aprile 2011

raffineria di Sarroch

La tragedia alla raffineria di Sarroch, in Sardegna, il 26 maggio del 2009
Morti alla Saras: il pm
chiede cinque condanne
Due anni e 8 mesi per il direttore della raffineria e per il direttore delle operazioni industriali
La tragedia alla raffineria di Sarroch, in Sardegna, il 26 maggio del 2009

Morti alla Saras: il pm
chiede cinque condanne

Due anni e 8 mesi per il direttore della raffineria e per il direttore delle operazioni industriali



CAGLIARI - La condanna di tutti e cinque gli imputati, accusati di omicidio colposo plurimo, e una multa di 800 mila euro per la Saras: queste le richieste del pubblico ministero Emanuele Secci al processo per la morte di tre operai nella raffineria di Sarroch, il 26 maggio del 2009. Il magistrato ha parlato per più di 3 ore sollecitando 2 anni e 8 mesi rispettivamente per Dario Scafardi, direttore della raffineria, e Antioco Mario Gregu, direttore delle operazioni industriali. Due anni e 4 mesi, invece, la condanna chiesta per Guido Grosso, responsabile dello stabilimento; due anni e 2 mesi per Antonello Atzori, responsabile dell'area dove morirono i tre operai; un anno per il legale rappresentante della Comesa, Francesco Ledda, la ditta di cui erano dipendenti le vittime.

MULTA DI 800MILA EURO - Chiamata in causa anche la Saras, con Gian Marco Moratti, in base alla nuova legge sulla responsabilità amministrativa delle aziende in presenza di incidenti: è la prima volta che accade in Sardegna. Il pubblico ministero, in questo caso, ha chiesto una multa di 800 mila euro. Il processo prosegue con le parti civili: gli avvocati Carlo Amat per la Fiom e Michele Schirò per la Cgil.


18 aprile 2011

lunedì 31 gennaio 2011

FUORISTRADA

Schianto nella notte, tre giovani morti
Auto ad alta velocità contro un albero, in provincia di Roma: deceduti un italiano e due amici romeni

ROMA - Tre giovani sono morti nella notte tra domenica e lunedì dopo che l'auto sulla quale stavano viaggiando è finita contro un albero. È accaduto in provincia di Roma, a Fonte nuova, intorno all'una. Le tre vittime - un italiano e due macedoni suoi amici - avevano rispettivamente 25, 22 e 28 anni. Non è ancora chiaro se i tre stessero rientrando da una serata in un locale notturno. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Monterotondo.

ESAMI AUTOPTICI - Le salme sono state portate al Policlinico Agostino Gemelli e messe a disposizione dell' autorità giudiziaria. Gli esami autoptici consentiranno di verificare se i tre avessero assunto sostanze stupefacenti o alcol oltre i limiti consentiti dalla legge. L'incidente è avvenuto al chilometro 19,800 di via Nomentana.
L'auto, una Fiat Punto, era condotta dall'italiano e viaggiava in direzione Mentana. Per motivi non ancora accertati, ma probabilmente a causa dell'alta velocità, il conducente ha perso il controllo della vettura. Questa ha invaso la corsia opposta ed è finita contro un albero ad alto fusto sul bordo della strada. I tre giovani sono morti all'istante, l'auto è andata completamente distrutta. (fonte Ansa)