Visualizzazione post con etichetta attività di polizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attività di polizia. Mostra tutti i post

martedì 7 aprile 2009

BRUTALITA' DELLA POLIZIA

I FATTI IL 6 SETTEMBRE SCORSO IN STAZIONE CENTRALE
Picchiarono a morte un clochard
Arrestati due agenti della Polfer
L'accusa è di omicidio: il pestaggio sarebbe avvenuto nel posto di polizia. L'autopsia: milza perforata da costola

MILANO - Due agenti della Polfer di Milano sono stati arrestati la scorsa settimana con l'accusa di omicidio: nel settembre scorso avrebbero picchiato a morte un clochard ospite del dormitorio di viale Ortles e frequentatore della Stazione Centrale. Le indagini, condotte visionando anche i filmati delle telecamere, avrebbero accertato una vicenda diversa da quella messa a rapporto dai poliziotti. Gli agenti, ora in carcere a Opera, avevano riferito di essere intervenuti attorno alle 20 del 6 settembre scorso per una discussione animata tra alcune persone davanti a una delle entrate laterali della Stazione Centrale, e di aver trovato Giuseppe Turrisi, 58 anni, originario di Agrigento, con qualche precedente, a terra in preda ai fumi dell'alcool. Il gruppo dei clochard davanti alla Centrale è stato ripreso dalle telecamere. Nessuna immagine delle telecamere della stazione mostra il pestaggio, che sarebbe avvenuto all'interno del posto di polizia.

LA COSTOLA ROTTA - Le immagini mostrano un battibecco tra gli agenti e la vittima, che viene portata all'interno della stazione, dove si trova il posto di polizia. Il clochard entra barcollando, ma quando esce è su una barella. Secondo la ricostruzione fornita dai poliziotti, sentiti dal gip Zelante, l'uomo avrebbe estratto un coltello e tentato di colpirli. Loro si sarebbero limitati a disarmarlo e ad ammanettarlo, per poi chiamare l'ambulanza, dal momento che continuava a lamentarsi per un forte dolore al petto. Una versione che contrasta con quella dell'autopsia: la vittima ha evidenti segni da trauma sul corpo, in particolare una costola fratturata che gli aveva perforato la milza. Le indagini hanno permesso di ricostruire il presunto pestaggio, che ha portato all'esecuzione di due ordini di custodia cautelare per gli agenti accusati di omicidio volontario. (da corriere.it, 7 aprile)


07 aprile 2009

domenica 9 novembre 2008

MILITARI E ORDINE PUBBLICO

SE FUNZIONA, PERCHE' TOGLIERE I MILITARI?

Roma,"Meno reati grazie a militari"
Alemanno: "Loro impiego è stata svolta"
I militari impegnati nei controlli a Roma, in base alle misure adottate a livello nazionale per garantire la sicurezza nella città, lasceranno la capitale quando saranno in funzione i nuovi sistemi di vigilanza e il loro impiego "ha rappresentato una svolta e ha consentito di avere un minor numero di reati rispetto agli ultimi 10 anni". Lo ha detto il sindaco Gianni Alemanno all'inaugurazione dell'esposizione di mezzi militari al Circo Massimo.

"Le Forze Armate - ha detto il sindaco - dovranno tornare ai loro compiti di istituto e le forze dell'ordine dovranno fare la loro opera di vigilanza interna. Dobbiamo superare l'emergenza, quando saremo più attrezzati e a Roma avremo installato diversi sistemi di vigilanza, come le telecamere e la sala sistema di Roma, probabilmente potremo ringraziare l'Esercito e voltare pagina". Secondo il sindaco di Roma il bilancio sulla presenza dell'Esercito nella capitale "è molto positivo, sia come azione diretta sia come possibilità di liberare forze di polizia per attività investigative". (tgcom 9 novembre 2008)