Visualizzazione post con etichetta diritti umani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diritti umani. Mostra tutti i post

giovedì 19 maggio 2011

non ancora nata

Il figlio di un genitore morto per incidente stradale ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale anche se all'epoca del sinistro non era ancora nato. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione con una sentenza in materia di assicurazioni che è stata depositata martedì scorso, 3 maggio 2011. A riportarlo è il Portale di informazione giuridica "Studio Cataldi" nel sottolineare come la vicenda processuale, che poi è sfociata in un'importante sentenza, abbia riguardato la figlia di un genitore morto in un incidente stradale che s'era visto negato il riconoscimento del risarcimento in quanto all'epoca del sinistro non era ancora nata. In prima battuta, infatti, ilrisarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale era stato riconosciuto solo alla sorella ed alla moglie della persona morta nell'incidente.
Ma la madre stessa è stata a presentare il ricorso a favore della figlia minore che, in un primo momento s'era visto negato l'accesso alrisarcimento in quanto, riporta lo Studio Cataldi, era stata giudicata "priva della capacità giuridica alla data dell'evento dannoso". Ma la Cassazione ha ribaltato tutto.

mercoledì 4 giugno 2008

OSSERVAZIONI SULLA TORTURA

Tutto sommato, credo che le Osservazioni sulla tortura di Pietro Verri http://www.filosofico.net/pietroverri.htm
sia un testo migliore per capire i fenomeni della violazione dei diritti umani. E' un libriccino, si legge d'un fiato. Lo trovate nel link.

venerdì 7 settembre 2007

IRAN

L'Iran è la repubblica islamica del terrore. Le pene assurdamente severe per presunti delitti- bagattella e i diritti umani conclulcati ne sono le caratteristiche principali, per quanto riguarda la popolazione. Leggi qui l'articolo dell' Economist del 23 agosto 2007 http://www.economist.com/displayStory.cfm?story_id=9687617