Visualizzazione post con etichetta incidente stradale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incidente stradale. Mostra tutti i post

giovedì 19 maggio 2011

non ancora nata

Il figlio di un genitore morto per incidente stradale ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale anche se all'epoca del sinistro non era ancora nato. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione con una sentenza in materia di assicurazioni che è stata depositata martedì scorso, 3 maggio 2011. A riportarlo è il Portale di informazione giuridica "Studio Cataldi" nel sottolineare come la vicenda processuale, che poi è sfociata in un'importante sentenza, abbia riguardato la figlia di un genitore morto in un incidente stradale che s'era visto negato il riconoscimento del risarcimento in quanto all'epoca del sinistro non era ancora nata. In prima battuta, infatti, ilrisarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale era stato riconosciuto solo alla sorella ed alla moglie della persona morta nell'incidente.
Ma la madre stessa è stata a presentare il ricorso a favore della figlia minore che, in un primo momento s'era visto negato l'accesso alrisarcimento in quanto, riporta lo Studio Cataldi, era stata giudicata "priva della capacità giuridica alla data dell'evento dannoso". Ma la Cassazione ha ribaltato tutto.

mercoledì 15 settembre 2010

PARTO ALL'AUTOGRILL

ALL'ALTEZZA DI POMEZIA
Partorisce nell'area di servizio
Mamma e bimba gravi in ospedale
Donna dà alla luce neonata nel bagno di un distributore sulla Pontina. Massaggio cardiaco per la piccola



Il bar sulla Pontina e i due agenti che hanno prestato il primo soccorso (foto Faraglia)ROMA - Una donna ha partorito all'interno del bagno di un'area di servizio al km 27,300 della via Pontina, all'altezza di Pomezia. E' accaduto martedì intorno alle 18. In preda alle doglie, in ritardo a causa del traffico, la giovane non ha potuto evitare di mettere alla luce la figlia mentre il marito andava a parcheggiare l'auto e cercare aiuto.
La madre, una donna polacca di 30 anni e la sua bambina sono stati portate in codice rosso al Sant'Eugenio. Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale. La donna ha avuto un'emorragia interna e anche le condizioni della neonata neonato sono molto gravi, nonostante le sia stato subito praticato un massaggio cardiaco.
BARISTA E OSTETRICA - La piccola è stata partorita con l'aiuto della signora che si trovava nel bar e che si è improvvisata ostetrica. I due agenti Antonio Iafrate e Alfredo Cirillo hanno prestato il primo soccorso, effettuando un massaggio cardiaco alla donna, appena incontrata all'interno del bagno «Eravamo in transito sulla Pontina a tre chilometri dal bar Monte D'Oro, quando ci hanno chiamato». La telefonata è stata effettuata dalla proprietaria del bar, la signora Isabella Agostinelli, che è accorsa in bagno quando ha sentito i lamenti della partoriente.
«Siamo arrivati che la signora era seduta sul water con la bambina in braccio. Abbiamo praticato immediatamente un massaggio cardiaco e una respirazione artificiale. La lingua era andata indietro e stava diventando pericolosa per il soffocamento». All'arrivo del 118, gli agenti hanno scortato l'ambulanza al Sant'Eugenio. Secondo il referto «il feto era sofferente».

Redazione online
14 settembre 2010(ultima modifica: 15 settembre 2010)

venerdì 15 agosto 2008

COME MUORE UN BAMBINO

Milano: bimba di 4 anni muore in incidente stradale
15 ago 11:00 Cronache
MILANO - Una bambina di 4 anni, ecuadoriana, e' morta nella notte in un incidente stradale avvenuto a Milano. La piccola stava viaggiando a bordo di un furgone con altri sei connazionali quando il mezzo e' stato colpito a un incrocio da un'auto guidata da un uomo di 45 anni. Per il forte impatto il furgone si e' ribaltato e si e' schiantato su una vettura in sosta. Solo ferite lievi per gli altri cinque ecuadoriani. (Agr)

aveva la cintura?