Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post

martedì 24 novembre 2009

LATTE CON MELAMINA

Qualcuno ricorderà che più volte ho lamentato la diffusione in Italia di prodotti cinesi adulterati, o tossici. Adesso la Cina provvede.

LA SOSTANZA TOSSICA ERA UTILIZZATA PER AUMENTARE ARTIFICIALMENTE IL VALORE PROTEICO
Melamina, in Cina prime due esecuzioni
La sentenza a gennaio, dopo che il latte contaminato ha ucciso sei neonati e intossicato altri 300mila bambini

NOTIZIE CORRELATE
Latte contaminato, una condanna a morte (22 gennaio 2009)
Sequestrati quintali di latte alla melamina (16 ottobre 2008)
Sicurezza alimentare: la Cina è lontana (14 luglio 2008)

MILANO - In Cina sono state eseguite le prime due condanne a morta per lo scandalo del latte contaminato alla melamina, che ha causato la morte di sei neonati e l'intossicazione di 300mila bambini. La sentenza era stata emessa a gennaio.

LE ACCUSE - Zhang Yujun è stato riconosciuto colpevole di aver messo in pericolo la salute pubblica e Geng Jinping di aver prodotto e venduto il latte contaminato. Il primo ne ha prodotte oltre 770 tonnellate e vendute più di 600 tonnellate tra il luglio 2007 e l'agosto 2008. Geng ne ha messe in commercio oltre 900 tonnellate. Lo scandalo è esploso a settembre 2008, dopo una denuncia della Fonterra, impresa neozelandese socia della cinese Sanlu. La general manager della compagnia, Tian Wenhua, è stata condannata all'ergastolo. La sostanza tossica era utilizzata per aumentare artificialmente il valore proteico del latte.


24 novembre 2009 (da corriere.it)

domenica 21 settembre 2008

GUARINIELLO E LA CINA

La Cina, nell'immediato periodo dopo le Olimpiadi, sta avendo una serie di rovesci ambientali e industriali. Questo ci riguarda in quanto tutti hanno l'obbligo etico di portare aiuto in caso di necessità. Dovremmo farlo. Ricordate "Un mandarino per Teo"?
La Cina però non sorveglia abbastanza le proprie esportazioni. Più di una volta ho invocato il dr Guariniello di effettuare indagini su giocattoli, strumenti, ecc. importati dalla Cina, e giudicati pericolosi. Ora si tratta del latte, ma a quanto pare non riguarda l'Italia, almeno spero. Il fatto è che sia il latte liquido sia il latte in polvere contengono melamina, una sostanza tossica che dovrebbe migliorare il contenuto proteico del latte. In Cina sarebbero già morti quattro bambini e migliaia sarebbero malati. 
Dottor Guariniello, è proprio sicuro di voler continuare a fare il sostituto procuratore? Io penso che Lei sarebbe molto più adatto per un sottosegretariato di alto contenuto tecnico, come quello del dr Bertolaso.