LOS ANGELES
Quel neon dimenticato acceso per 77 anni
«Una bolletta da 17 mila dollari»
In una caffetteria, coperto da un pannello, è sopravvissuto a tutte le ristrutturazioni: dal 1935 non è mai stato spento
MAI SPENTO - È sopravvissuto ad anni di attività del ristorante, varie ristrutturazioni e numerosi terremoti, in una delle zone più sismiche del Paese. Senza mai spegnersi. «Sarà costato 17 mila dollari (circa 13.700 euro, ndr) di bollette», ha stimato Meieran. Finora si riteneva che i neon avessero una durata massima di 40 anni, ma il tubo della Clifton’s Cafeteria era chiuso e costantemente in attività e questo, secondo gli esperti, ne ha prolungato la vita. «Potrebbe essere il più antico ancora funzionante al mondo», ha spiegato al Los Angeles TimesKim Koga, direttrice del Museum of Neon Art della città.
IL CASO DELLA LAMPADINA - La luce eterna è una passione tutta californiana: nella città di Livermore c’è anche la più antica lampadina a incandescenza esistente, accesa dal 1901 in una stazione dei Vigili del fuoco. La scoperta risale al 9 febbraio, adesso l’edificio a quattro piani in cui si trova il ristorante è stato nominato tra i «Tesori di Los Angeles» per il suo valore «storico» (i siti archeologici della California di solito risalgono all’Ottocento). Meieran, che l’ha pagato tre milioni e mezzo di dollari (2,8 milioni di euro) e ne spenderà altrettanti per ristrutturarlo, ha assicurato di voler riportare il locale alla sua forma originaria. Compresa una ricostruzione (anche se solo parziale) del pannello retroilluminato con le scene montane.
2 giugno 2012 | 8:08
Nessun commento:
Posta un commento