Il falso in atto pubblico (cartella clinica) è reato più grave dell'omicidio colposo. A Bologna, arrestato un medico che avrebbe falsificato la cartella clinica di una paziente, sottoposta ad asportazione di un rene per un errore nell'etichettatura di una TAC di altra persona.
Dal Corriere.it
dirigente del reparto urologia del policlinico s.orsola di bologna
Medico arrestato per falsa cartella clinica
Una donna era morta per una diagnosi sbagliata dovuta a un referto e a una tac appartenenti a un'altra persona
BOLOGNA - Svolta nelle indagini sulla morte di Daniela Lanzoni, deceduta a fine settembre al Policlinico S.Orsola di Bologna dopo l'asportazione di un rene decisa per una diagnosi sbagliata, dovuta all'attribuzione di un referto e di una tac appartenenti a un'altra donna che aveva lo stesso cognome, ma nome differente. I carabinieri hanno arrestato l'urologo G. C., che avrebbe falsificato la cartella clinica della donna 54enne. Il medico è stato posto agli arresti domiciliari, con divieto di comunicare con estranei. Il medico che, già era indagato con altre sei persone a piede libero per omicidio colposo, è stato arrestato perché ritenuto responsabile inoltre di falsi in atti pubblici (cartella clinica) tali da ostacolare l'accertamento dei fatti, anche in sede amministrativa. Avrebbe, cioè, falsificato la cartella clinica della donna.
15 ottobre 2007
Visualizzazione post con etichetta cartella clinica elettronica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cartella clinica elettronica. Mostra tutti i post
lunedì 15 ottobre 2007
sabato 27 gennaio 2007
CARTELLA CLINICA
IBM ha trovato il sistema per informatizzare le cartelle cliniche ed i dati sanitari. Non dovrò più (chissa per quanto tempo ancora!) cavarmi gli occhi per interpretare gli scarabocchi dei colleghi clinici. Forse la smetteremo di spendere cifre colossali per stivare quantità enormi di carta, che potremo forse riciclare. Un CD invece di qualche kilo di cartaccia? Grazie, IBM.
Leggi qui
(ANSA) -
ROMA, 26 GEN - IBM lancia il Nationwide Health Information Network (NHIN), una soluzione per l'accesso ai dati sanitari. Condivisione delle informazioni in tempo reale, quindi, e lo scambio di dati tra medici, pazienti, ospedali, laboratori e farmacie dovunque si trovino. 'L'NHIN sara' inoltre una futura roadmap flessibile - prosegue la nota - per le compagnie di assicurazione, agenzie governative di controllo, altre organizzazioni sanitarie e ricercatori'.
Leggi qui
(ANSA) -
ROMA, 26 GEN - IBM lancia il Nationwide Health Information Network (NHIN), una soluzione per l'accesso ai dati sanitari. Condivisione delle informazioni in tempo reale, quindi, e lo scambio di dati tra medici, pazienti, ospedali, laboratori e farmacie dovunque si trovino. 'L'NHIN sara' inoltre una futura roadmap flessibile - prosegue la nota - per le compagnie di assicurazione, agenzie governative di controllo, altre organizzazioni sanitarie e ricercatori'.
Etichette:
cartella clinica elettronica,
dati sanitari,
IBM
Iscriviti a:
Post (Atom)