Brasile: 14enne confessa 11 omicidiPer uccidere si faceva pagare in droga o in denaro
SAN PAOLO (16 luglio) - Un ragazzo di strada di 14 anni ha confessato alla polizia di Serra, una cittadina dello stato brasiliano di Espirito Santo, di aver commesso 11 omicidi nell'ambiente del narcotraffico. L'adolescente è stato fermato per una rapina compiuta con altri minorenni con cui aveva formato una gang giovanile. Nel corso dell'interrogatorio sono emersi elementi che hanno collegato il giovane a una serie di omicidi avvenuti nell'ambiente della droga. Il 14enne ha confessato di essersi fatto pagare, in denaro o in stupefacenti, per uccidere alcuni tossicodipendenti che avevano debiti con i narcos.Il commissario di Serra, Danilo Bahiense, si è detto sconvolto per l'ironia con cui il «menino» ha descritto con particolari raccapriccianti i suoi delitti, dei quali dovrà essere verificata la veridicità. Per la legge brasiliana il ragazzo passerà il resto dell'adolescenza in riformatorio, poi sarà rilasciato. L'episodio rafforza il partito sempre più numeroso di quelli che premono in Brasile per abbassare l'età a 14 o 16 anni in cui i giovani possono essere incriminati, che oggi coincide con la maggior età, 18 anni. (ilmessaggero.it, 18 luglio 2008)
Visualizzazione post con etichetta disturbo antisociale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disturbo antisociale. Mostra tutti i post
venerdì 18 luglio 2008
venerdì 27 aprile 2007
delinquente nato
Il delinquente nato di lombrosiana memoria è assolutamente comparabile con la personalità socialmente disturbata di cui al DSM IV, perchè assolutamente analoghe ne sono le caratteristiche.
Lombroso per questi delinquenti parlava di atavismo, ma lui aveva davanti a sè soltanto il fenotipo, e i primi risultati della genetica non erano ancora giunti nel mondo della scienza. Ora abbiamo la possibilità di studiare il genotipo di queste persone, e la concreta possibilità di individuare un gene alterato, di studiarne il malfunzionamento, e di porvi rimedio. E' questa, in generale, la speranza che la genetica ci porta, di porre rimedio ai propri errori.
Lombroso per questi delinquenti parlava di atavismo, ma lui aveva davanti a sè soltanto il fenotipo, e i primi risultati della genetica non erano ancora giunti nel mondo della scienza. Ora abbiamo la possibilità di studiare il genotipo di queste persone, e la concreta possibilità di individuare un gene alterato, di studiarne il malfunzionamento, e di porvi rimedio. E' questa, in generale, la speranza che la genetica ci porta, di porre rimedio ai propri errori.
Etichette:
delinquente nato,
disturbo antisociale,
genetica
venerdì 13 aprile 2007
DISTURBO ANTISOCIALE DI PERSONALITA' 2
Il disturbo antisociale di personalità si accompagna spesso che disturbi fisici che compaiono nei giovani adulti che abbiano avuto questa diagnosi a causa della loro condotta antisociale. Sono (relativamente) frequenti le infezioni erpetiche, le bronchiti croniche e gli attacchi cardiaci.
Leggi questo articolo del New Scientist
http://www.newscientist.com/channel/health/mg19425994.300?DCMP=NLC-nletter&nsref=mg19425994.300
Leggi questo articolo del New Scientist
http://www.newscientist.com/channel/health/mg19425994.300?DCMP=NLC-nletter&nsref=mg19425994.300
Etichette:
disturbo antisociale,
salute fisica
DISTURBO ANTISOCIALE DI PERSONALITA'
Chiunque abbia mai visitato un delinquente affetto da Disturbo antisociale di personalità sa bene che questa persona è refrattaria a qualsiasi terapia, e che continuerà a procurare danni agli altri infischiandosene completamente, senza provare alcun rimorso. Se la condotta è improntata a violenza, naturalmente il quadro peggiora.
Di questi delinquenti si sta occupando il governo britannico, nella assoluta consapevolezza che per queste persone non è possibile fare alcunchè, salvo metterli in posizione da non nuocere, cioè tenerli in galera.
Leggi nel New Scientist questo approfondito articolo http://www.newscientist.com/channel/being-human/mg19425993.900?DCMP=NLC-nletter&nsref=mg19425993.900
Pensa a quello che potremmo fare anche noi, che abbiamo la tradizione lombrosiana che ci aiuta a capire che talora non è possibile fare diversamente.
Di questi delinquenti si sta occupando il governo britannico, nella assoluta consapevolezza che per queste persone non è possibile fare alcunchè, salvo metterli in posizione da non nuocere, cioè tenerli in galera.
Leggi nel New Scientist questo approfondito articolo http://www.newscientist.com/channel/being-human/mg19425993.900?DCMP=NLC-nletter&nsref=mg19425993.900
Pensa a quello che potremmo fare anche noi, che abbiamo la tradizione lombrosiana che ci aiuta a capire che talora non è possibile fare diversamente.
Etichette:
disturbo antisociale,
gran bretagna,
lombroso,
prigione
Iscriviti a:
Post (Atom)