sabato 27 settembre 2008

TRAUMI CRANICI

http://www.medscape.com/viewarticle/581036?src=mpnews&spon=12&uac=23101PN
Il Governo americano rivaluta le rendite per le TBI (lesioni cerebrali traumatiche) riportate dai soldati nelle zone di guerra (Afghanistan, Iraq, ecc.), ed in particolare per le lesioni da scoppio che comportano esiti modesti (irritabilità, scarsa attenzione, sonnolenza, ecc.), ma che possono influire molto sulla qualità della vita e sulla capacità di lavorare e produrre reddito.
Ho sempre sostenuto che le lesioni del cervello, dalle più gravi alle minori, dovrebbero ricevere, nelle nostre tabelle valutative, un trattamento migliore, perchè i nostri cervelli sono noi stessi, ed anche modeste alterazioni funzionali influiscono molto su ciò che siamo. Auspico dunque un simile trattamento per la valutazione delle cosiddette (un tempo) sindromi soggettive del traumatizzato cranico, tanto vicine alla simulazione cosciente da essere spesso trattate come tali. Sono certo che se avessimo tempo, persone e denari per accertamenti migliori con le tecniche delle neuroscienze, avremmo delle sorprese. 

giovedì 25 settembre 2008

NUOVI SCHIAVI

Immigrazione: nigeriani spacciano minorenne per figlia loro, arrestati

25 set 06:50 CRONACHE

AGRIGENTO - Avrebbero tentato di far entrare in italia una minorenne spacciandola per figlia loro con l'intenzione, invece, di avviarla sul mercato della prostituzione. In manette una coppia di nigeriani sbarcata illegalmente a Lampedusa. Si tratta di un uomo di 30 anni e una donna di 28, che avrebbero ricevuto 30mila dollari per far giungere in Italia la ragazzina. (Agr)

Ricorderete che fu proprio una situazione analoga a questa che indusse il prof. Jeffries a testare la sua tecnica del DNA profiling, che ha dato luogo alla più importante applicazione del DNA in sede medico legale. Solo che in quel caso (amministrativo e non giudiziario) la ragazzina era davvero la nipote della signora che l'accompagnava. 

martedì 23 settembre 2008

ERRORI MEDICI

Fazio, istituiremo Agenzia di valutazione contro errori medici
Roma, 22 set. (Adnkronos Salute) - "Abbiamo in mente di istituire un'Agenzia nazionale 'ad hoc' per la valutazione dei problemi del Ssn. Un ente terzo che dovrà avere il compito di vigilare anche sugli errori medici e sui casi di malpractice". Ad annunciarlo è il sottosegretario al Welfare, Ferruccio Fazio, intervenuto telefonicamente a 'Repubblica Radio Tv', nel corso di una trasmissione in cui si è ritornati sulla dichiarazioni del ministro della Pubblica amministrazione e Innovazione, Renato Brunetta, che nei giorni scorsi si è pronunciato sulle singole capacità dei chirurghi e sulla necessità della pubblicazione dei loro curricula su internet. Dichiarazioni che il sottosegretario Fazio ha ritenuto "infelici nella forma, ma condivisibili nella sostanza". Perché, ha spiegato Fazio, "è necessario fornire ai cittadini più strumenti possibili per una migliore valutazione dei servizi sanitari". Una soluzione avanzata dal sottosegretario è appunto quella dell'istituzione di un'Agenzia di valutazione 'ad hoc'. "Certo sarà importante - ha sottolineato Fazio - stabilire come regolamentare l'Agenzia. Le valutazioni, ad esempio, dovranno riguardare non il singolo medico, ma la struttura sanitaria nel suo complesso. Solo così - conclude Fazio - si può migliorare la qualità delle prestazioni e l'appropriatezza delle cure". Alla trasmissione è intervenuto anche il presidente della Società italiana di cardiochirurgia (Sic), Ettore Vitali, che ha fatto notare al sottosegretario quanto le nuove norme sui turni di riposo dei medici possano influire sui casi di malpractice. "Norme che, assicura Fazio, l'Agenzia di valutazione potrebbe anche rivedere".

domenica 21 settembre 2008

GUARINIELLO E LA CINA

La Cina, nell'immediato periodo dopo le Olimpiadi, sta avendo una serie di rovesci ambientali e industriali. Questo ci riguarda in quanto tutti hanno l'obbligo etico di portare aiuto in caso di necessità. Dovremmo farlo. Ricordate "Un mandarino per Teo"?
La Cina però non sorveglia abbastanza le proprie esportazioni. Più di una volta ho invocato il dr Guariniello di effettuare indagini su giocattoli, strumenti, ecc. importati dalla Cina, e giudicati pericolosi. Ora si tratta del latte, ma a quanto pare non riguarda l'Italia, almeno spero. Il fatto è che sia il latte liquido sia il latte in polvere contengono melamina, una sostanza tossica che dovrebbe migliorare il contenuto proteico del latte. In Cina sarebbero già morti quattro bambini e migliaia sarebbero malati. 
Dottor Guariniello, è proprio sicuro di voler continuare a fare il sostituto procuratore? Io penso che Lei sarebbe molto più adatto per un sottosegretariato di alto contenuto tecnico, come quello del dr Bertolaso.

sabato 20 settembre 2008

COME RINGIOVANIRE LE SCATOLETTE

E' la forma più semplice di truffa. Non vedo come si possa dimostrare l'età di una scatola di pomodori, tanto per dire. Si toglie l'etichetta e se ne mette un'altra, e chissà quante di queste scatolette ho in casa (carne in scatola, tonno, pomodori) e quante confezioni (come si valuta l'età di un pacco di spaghetti? o di una bottiglia di minerale naturale? quella frizzante no, dopo qualche mese le bollicine sono scomparse, ecc. ecc.).

Bari: prodotti scaduti rietichettati e venduti

20 set 09:09 CRONACHE

BARI - In un capannone nella zona industriale di Gioia del Colle, in provincia di Bari, i carabinieri del Nas hanno trovato e sequestrato 31 tonnellate di prodotti alimentari scaduti e invasi da topi e parassiti. Nel corso dell'indagine e' emerso anche che salumi, formaggi, pasta, farina, vino e altri alimenti, destinati a supermercati e ristoranti del barese, venivano rietichettati con una nuova data di scadenza e venduti. (Agr)

venerdì 12 settembre 2008

MORTE IN CUSTODIA

Velletri, detenuto muore dopo violenze
Antigone: picchiato dalla polizia, fare chiarezza

Il carcere di Velletri a contrada Lazzaria (foto Luciano Sciurba)

ROMA (12 settembre) - Sarebbe stato picchiato dalla polizia municipale di Velletri. E poi condotto in carcere, con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale. Si tratta di un detenuto tossicodipendente malato di cirrosi. Secondo quanto denuncia l'associazione "Antigone", che si batte per i diritti nelle carceri, in cella le condizioni dell'uomo si sarebbero aggravate. Fino alla morte, sopraggiunta subito dopo il trasporto in ospedale.

L'arresto dell'uomo sarebbe avvenuto alcuni giorni fa. Dopo essere stato fermato, sostiene l'associazione, il giovane è stato violentemente picchiato. In carcere sarebbe anche stato visitato dal medico del penitenziario, il quale il giorno dopo avrebbe constatato l'aggravarsi del suo stato di salute.

Patrizio Gonnella, presidente di “Antigone", chiede con tono deciso «un intervento delle autorità amministrative affinché facciano chiarezza sull'episodio». E poi  annuncia: «Segnaleremo il caso agli organismi internazionali che si occupano di tortura».

«Notizia di gravità inaudita». A raccogliere l'appello di Gonnella è Luigi Nieri, assessore al Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione della Regione Lazio. «La notizia segnalata dall'associazione, se corrisponde al vero, è di gravità inaudita». Poi Nieri commenta: «E' dovere di chiunque abbia un ruolo istituzionale fornire chiarimenti sulla vicenda. Se i fatti corrispondessero a verità sarebbe evidente il nesso con un clima di violenza e di intolleranza che si respira nell'aria a causa di irresponsabili opzioni politiche della destra al governo. Auspico - conclude l'assessore - che si faccia luce sull'episodio, tanto più che come sempre la vittima non pare essere un pericoloso criminale, bensì una persona rispetto alla quale era prioritataria un'azione di sostegno sociale». (da ilmessaggero, 12 settembre)

giovedì 11 settembre 2008

COGLIONI!

Tè allucinogeno in Valtellina Raffica di malori tra i giovani

Vota
Risultato
  Strumenti utili
  Commenti
Condividi la tua opinione con gli altri lettori de ilGiornale.it
Log in / Registrati alla community e lascia il tuo commento

Sondrio - Una nuova droga allucinogena si affaccia sul mercato valtellinese e già sta lasciando i primi preoccupanti segni: numerosi giovani si sono sentiti male e sono dovuti ricorrere alle cure mediche. Si tratta di un tè allucinogeno ritenuto dagli esperti particolarmente pericoloso.

L’ultimo caso di una certa gravità risale a domenica scorsa quando un ragazzo di 20 anni, dopo aver bevuto una infuso di tè allo stramonio, è stato assalito da una forte nausea. I genitori, preoccupati, hanno chiesto l’intervento del 118. Il ragazzo è stato portato in ospedale e dopo una lavanda gastrica ricoverato in Rianimazione. Le sue condizioni sono poi migliorate, mentre i medici hanno inviato campioni del suo sangue al centro veleni di Bergamo per alcune analisi mirate. Secondo quanto si apprende, questo sarebbe solo il caso più grave mentre non meno di una decina sarebbero le persone finite ’semplicementè al pronto Soccorso.

"Questa droga rappresenta la nuova frontiera dello sballo in Valtellina", spiegano le forze dell’ordine. Il tè allucinogeno non è una novità, è conosciuto da secoli. Proprio in questo periodo dell’anno vi è la sua fioritura e ciò coincide con l’attuale impennata di malori per la sua assunzione. (da ilgiornale.it, 11.9.08)