giovedì 6 agosto 2009

CINA CINA

Milano: sequestrati 26mila giocattoli pericolosi
06 Agosto 2009 08:20 CRONACHE

MILANO - Sequestrate dai carabinieri del Nas di Milano circa 26mila confezioni di giocattoli importati dalla Cina, considerati pericolosi per la salute dei bambini. Denominati "Seven color crystal boll" e "Water crystal" i giochi si presentavano come "palline colorate", simili a caramelle, col rischio di causare soffocamenti. Il sequestro e' stato effettuato al termine di un'ispezione presso due aziende di import-export gestite da cittadini cinesi nelle province di Milano e Monza ed e' stato disposto dopo la segnalazione di lesioni subite da alcuni bambini di una scuola elementare campana. (RCD)

lunedì 3 agosto 2009

RAPPORTO SICUREZZA DEL VIMINALE

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/06/rapporto-viminale.shtml?uuid=172d1d92-1f46-11dc-a602-00000e251029&DocRulesView=Libero

Leggi la sintesi dal Sole-24 ore

venerdì 24 luglio 2009

OMICIDI RISOLTI A ROMA

Roma, 23 lug. - (Adnkronos) - Con l'arresto dell'indiano di 46 anni nell'ambito delle indagini sull'omicidio di un cittadino marocchino di 46 anni, ucciso a colpi di bastone lo scorso 27 giugno, la Questura di Roma riferisce che gli 11 omicidi trattati dalla Polizia di Stato dal 1 gennaio ad oggi, a Roma, sono stati tutti risolti con l'arresto dei responsabili da parte della Squadra Mobile.

Desidero complimentarmi con il Questore e con il capo della Squadra Mobile di Roma per questo risultato, senz'altro ottimale. Di omicidi ve ne sono altri, di cui- immagino- si occupano i Carabinieri. Non posso non pensare, tuttavia, che gli omicidi di cui si è occupata la PS sono stati solo undici. Di conseguenza penso anche che, se altri omicidi vi sono in altre città che non sono stati risolti, la causa è lo scarso numero di investigatori che vi si dedica, perché le capacità vi sono.

MARIJUANCELLO

Un 60enne napoletano coltivava nell'orto di casa cannabis non per spacciare la droga nel solito modo ma anche per realizzare un particolare liquore: il "marijuancello", vale a dire liquore alla cannabis. Manlio Chianchiano, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato dai carabinieri nel quartiere Chiaiano di Napoli. Sequestrato nella sua abitazione anche un recipiente di vetro chiuso contenente alcol puro dove erano state messe a macerare numerose foglie di cannabis proprio per ottenere il liquore. (DA TGCOM)

domenica 19 luglio 2009

PATOLOGIA FORENSE

Tempo fa ho recensito questo testo di patologia forense. Credo che in Italia sia poco diffuso, ma io ne ho avuto un'ottima impressione. Vedete voi. Non costa neanche troppo.

FORENSIC PATHOLOGY OF TRAUMA
By Michael J. Shkrumm and David A. Ramsay
Humana Press

Ah, had I such a book when I was young! This is a book that I read from the beginning to the end with great pleasure. Do you know someone who reads a textbook from the beginning to the end? It never happened to me in my life, as I usually jump from a chapter to another and to the analytical index and to the list of references.
This book is obviously an exception, as it is written in a way that I love. Sentences are short, the indicative mode of verbs is used, and every sentence is followed by a quotation. The list of quotations, at the end of every chapter, is practically complete, but only for texts in English language, other languages not being considered, and this is a pity. Also links to electronic texts are not included.
All the fields of forensic traumatic pathology are treated and developed with the same completeness and style.
It is remarkable that clinical and laboratory annotations are briefly but frequently included, to give a full information about pathological events.
In the electronic edition that I read, pictures are b/w of very good quality, immediately understandable. Tables are numerous and very explicative.
Through the 600 and more pages of the book, I found not so many informs that I didn’t know, but this is due only to my age and to the fact that I read in my life other books in English and other languages, not to negligence of the Authors.
In my opinion, this book seems to be very useful for young professional forensic pathologists and for those pathologists who occasionally perform a forensic autopsy, but it is too large for undergraduate students. The use I will make of it? I will take with me in a Court to give support to my thesis.
Finally, I must thank prof. Anil Aggrawahl for allowing me to read and review this book that I didn’t know before, and also to know the marvelous progress of London (Ontario) Health Center.

Rome, December 11th, 2008


Prof. dr Giusto Giusti
Ordinario di Medicina legale
Università di Roma "Tor Vergata"

giovedì 16 luglio 2009

COSMETICI TOSSICI

Cosmetici all'arsenico:ritirati
Indagine ministero, erano per bimbe
Il ministero della Salute ha ordinato il ritiro dal commercio, su tutto il territorio nazionale, di una serie di prodotti cosmetici (in particolare per bambine) in cui sono stati trovate sostanze potenzialmente nocive (anche arsenico). I prodotti in questione sono di una multinazionale americana, la Markwins, e sono stati preparati in Cina. Uno dei dirigenti è indagato insieme a un'altra decina di responsabili delle ditte distributrici.

Il provvedimento, secondo quanto si apprende, fa seguito ai risultati di un'inchiesta della procura di Torino e dei carabinieri del Nas. L'inchiesta è condotta dal procuratore Raffaele Guariniello. Gli indagati rischiano fino a cinque anni in caso di commercio di cosmetici che "nelle normali o ragionevolmente prevedibili condizioni d'uso possono essere dannosi per la salute". Gli accertamenti riguardano soprattutto fard, ombretti, ciprie e rossetti destinati soprattutto alle bambine: merce preparata a Shenzen, nella provincia cinese di Guangdong, e in libera vendita, a prezzi molto contenuti, in profumerie e supermercati di tutta Italia.

Le prime analisi sui campioni prelevati dai Nas hanno portato alla scoperta di metalli pesanti come cromo e nichel. Gli specialisti dell'Arpa (l'agenzia per l'ambiente della Regione Piemonte) avrebbero anche rilevato, su kit di trucchi per le bimbe, piombo e arsenico. In altri controlli dell'Istituto superiore di sanità risultano, in alcuni campioni, tracce di contaminazione microbiologica. Al Palazzo di Giustizia di Torino, dove si è tenuta una riunione fra inquirenti e carabinieri del Nas, vogliono scongiurare il rischio che questi cosmetici provochino, in chi li usa, irritazioni alla pelle o dermatiti: per questo, nei giorni scorsi, Guariniello si è tenuto in stretto contatto con il viceministro Ferruccio Fazio e i suoi collaboratori, che hanno preso subito una serie di iniziative.

I rappresentanti dell'azienda che ha sede a Wiesbaden in Germania, hanno fatto avere al ministero gli esiti delle loro analisi sui prodotti, che sembra differiscano da quelli disposti a Torino; il ritiro, comunque, è stato disposto ugualmente. Dalle indagini sarebbero emerse irregolarità anche nella notifica dei prodotti al Ministero della salute. (da tgcom)

martedì 7 luglio 2009

STATISTICA DEI SUICIDI E DEI TENTATIVI DI SUICIDIO

Statistica dei suicidi e dei tentativi di suicidio per l'anno 2008.
http://www.istat.it/dati/dataset/20090703_00/