Visualizzazione post con etichetta bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bambini. Mostra tutti i post

giovedì 26 maggio 2011

BAMBINI


«Non dimenticate i bimbi scomparsi»
In Italia 718 casi irrisolti in soli nove mesi

Appello di Telefono Azzurro nella Giornata internazionale dedicata ai minori spariti. Caffo scrive a Napolitano:
«Le istituzioni diano risposte all'angoscia dei genitori»

Un manifesto chiede  di trovare la bambina inglese Maddie McCann, rapita in Portogallo durante una vacanza
Un manifesto chiede di trovare la bambina inglese Maddie McCann, rapita in Portogallo durante una vacanza
ROMA - Solo una minoranza di casi fa notizia. Purtroppo. Bambini inghiottiti dal nulla, e spesso mai ritrovati. Roma, come molte altre capitali, partecipa alla Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi, in programma mercoledì 25 maggio. Un’iniziativa lanciata nel 1983 a New York per ricordare il piccolo Ethan Patz, rapito il 25 maggio del 1979.
A Roma, Telefono Azzurro ha organizzato un convegno – «Bambini scomparsi. Un fenomeno da conoscere e interpretare. Quali dimensioni, quale prevenzione e quali interventi?» – ospitato nella biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini». I dati sono allarmanti anche in Italia. Tra il primo gennaio e il 30 settembre 2010, i minori italiani o stranieri scomparsi (e mai ritrovati) sono 718, secondo i dati riferiti dal commissario straordinario per le persone scomparse, Michele Penta.
NOVEMILA SVANITI NEL NULLA  «I minori scomparsi dal ‘74 sono più di 9 mila - osserva Penta, nel corso del convegno– Di questi, oltre due terzi sono minori stranieri non accompagnati, quindi il fenomeno è connesso all’immigrazione clandestina». Il numero 11.60.00, affidato dal ministero dell’Interno a Telefono Azzurro, in due anni, ha gestito 202 casi di scomparsa. Nella maggioranza delle volte, il 54%, si è trattato di sottrazioni internazionali, mentre quelle nazionali sono state il 16%.
Un appello dei genitori di Angela Celentano scomparsa sul monte Faito nel 1996 (Ansa)
Un appello dei genitori di Angela Celentano scomparsa sul monte Faito nel 1996 (Ansa)
IL 18% FUGGE DI CASA - Il 18% dei minori scomparsi è fuggito da casa o da un istituto, per il 12% dei piccoli, la situazione è ancora da chiarire. Telefono Azzurro ha inoltre gestito 148 avvistamenti e 41 ritrovamenti. A questi casi, si aggiungono le 239 scomparse gestite dall’associazione e segnalate a Emergenza infanzia tra il 2006 e il 2011 e i 145 della linea 196196. A denunciare la scomparsa sono padri (31.3%) ed estranei (25.2%). La Polizia si occupa, ogni anno, di 3.000 piccoli scomparsi. Dati preoccupanti, all’interno di un fenomeno mondiale: negli Stai Uniti, nel 2010, i minori scomparsi sono stati 800.000, oltre 2000 al giorno.
VICINI «SENTINELLE» – Dietro la scomparsa, oltre alla fuga volontaria, spesso, si scoprono situazioni drammatiche (abusi sessuali, fisici e psicologici). «E’ importante che l’intera collettività - sottolinea Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro - dalle famiglie alle istituzioni, dalle scuole alle Forze dell’Ordine, passando per i mass media e tutta la società civile, siano sempre più attenti al tema della scomparsa minorile. Fondamentale che anche in Italia vengano quanto prima recepite le linee guida europee e ci si adegui al modello dell’Amber Alert per la segnalazione dei bambini rapiti». Insomma che tutti, dagli amici ai vicini di casa, si trasformino in sentinelle della sicurezza e serenità dei bambini.
Le ricerche dei piccoli Francesco e Salvatore Pappalardo scomparsi a Gravina nel 2007 e poi ritrovati morti in un pozzo
Le ricerche dei piccoli Francesco e Salvatore Pappalardo scomparsi a Gravina nel 2007 e poi ritrovati morti in un pozzo
TRAGICHE STORIE - «Il dramma della scomparsa, anche solo temporanea, di un bambino - scrive il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano - e angoscia dei suoi familiari devono trovare una risposta nell’impegno sempre più attivo delle istituzioni». Hanno voluto far sentire il loro sostegno alla Giornata dedicata ai bambini scomparsi anche il presidente della Camera, Gianfranco Fini, e quello del Senato, Renato Schifani.
«La scomparsa dei minori spesso nasconde tragiche storie di abusi e violenze – scrive Fini a Telefono Azzurro – e stride con i più elementari principi giuridici e morali di una società civile». «Si tratta di un fenomeno drammatico e angosciante che riguarda tutti noi – commenta Schifani – e impone alle istituzioni di promuovere attivamente e con decisione una sempre più piena tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti».
AMNESTY INTERNATIONAL – E nel ventennale della ratifica dell’Italia della Convenzione sui diritti dell’infanzia, il 27 maggio 2011, sono in uscita le prime tre pubblicazioni della collana i Quadernoni di Amnesty, quaderni da leggere e colorare che insegnano ai bambini i loro diritti giocando. I quadernoni, editi da Notes edizioni, tornano in libreria in un’edizione riveduta e corretta: il numero 1, «per scoprire cosa sono i diritti dei bambini», è rivolto ai bambini di 6 e 7 anni, mentre il 2 è dedicato alla «scoperta degli altri intorno a noi» e si rivolge ai piccoli di 7 e 8 anni. Il Quadernone 3 di Amnesty, «storie fantastiche e fatti reali sulle bambine e i bambini del mondo», è invece rivolto ai bambini di 9-10 anni.
Simona De Santis
25 maggio 2011

sabato 22 agosto 2009

BAMBINI E METADONE

2009-08-22 11:17
BIMBO DUE ANNI INGERISCE METADONE, MIGLIORANO CONDIZIONI
FIRENZE- Migliorano le condizioni del bambino di circa due anni ricoverato ieri sera all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze per aver ingerito del metadone, in casa, a Figline Valdarno. Il piccolo, spiegano i sanitari, ha trascorso una notte tranquilla: al suo arrivo in ospedale il bambino era cosciente, anche se le sue condizioni preoccupavano. Adesso sta relativamente bene. Il bambino sarà costantemente monitorato per le prossime 48 ore e sarà sottoposto ad accertamenti diagnostici per valutare l'azione del farmaco 'antagonista', che è stato somministrato al piccolo per contrastare gli effetti del metadone. I parametri del bambino sono comunque stabili. In base a quanto ricostruito dai carabinieri, ieri sera il bambino ha ingerito il metadone per sbaglio, mentre stava giocando: i genitori, italiani, ex tossicodipendenti, hanno subito chiamato il 118; dopo le prime cure in un presidio ospedaliero di Figline, il piccolo è stato trasportato all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. (ANSA)

venerdì 14 agosto 2009

CINA E PIOMBO

Cina: 600 bimbi intossicati dal piombo
14 Agosto 2009 11:14 ESTERI

PECHINO - Oltre 600 bambini sono rimasti intossicati dal piombo nel nord-ovest della Cina. Secondo la gente del posto e' colpa dell'inquinamento causato dalla vicina fonderia di Changqing, aperta nel 2006. Le autorita' locali smentiscono e sostengono sia tutto regolare anche se hanno dovuto ammettere l'aumento dei casi. All'inizio della settimana, infatti, le autorita' avevano dichiarato che i bambini che soffrivano di intossicazione cronica erano circa 300, ma ora hanno dovuto rivedere al rialzo le stime ammettendo che almeno l'80% dei 731 bambini che vivono in due villaggi vicino alla Dongling Lead and Zinc Smelting Co., nella provincia dello Shaanxi, sono risultati positivi ai test tossicologici. (RCD)

giovedì 13 agosto 2009

LITE FRA BAMBINI?

Palermo: muore a 10 anni per botte coetaneo
13 Agosto 2009 10:20 CRONACHE

PALERMO - Un bimbo di 10 anni e' morto ieri sera all''Ospedale dei bambini' di Palermo, dov'era giunto martedi in coma, per alcuni traumi agli organi interni provocati dalle botte ricevute, 4 giorni prima, da un compagno di giochi: le percosse avrebbero infatti gravemente lesionato il fegato e i reni del piccolo. La procura del capoluogo siciliano ha aperto un'inchiesta pert far luce sulle cause del decesso. (RCD)

giovedì 6 agosto 2009

CINA CINA

Milano: sequestrati 26mila giocattoli pericolosi
06 Agosto 2009 08:20 CRONACHE

MILANO - Sequestrate dai carabinieri del Nas di Milano circa 26mila confezioni di giocattoli importati dalla Cina, considerati pericolosi per la salute dei bambini. Denominati "Seven color crystal boll" e "Water crystal" i giochi si presentavano come "palline colorate", simili a caramelle, col rischio di causare soffocamenti. Il sequestro e' stato effettuato al termine di un'ispezione presso due aziende di import-export gestite da cittadini cinesi nelle province di Milano e Monza ed e' stato disposto dopo la segnalazione di lesioni subite da alcuni bambini di una scuola elementare campana. (RCD)

domenica 1 marzo 2009

NUOVI MOSTRI

Avellino: costringevano bimbi a mendicare, denunciati 5 romeni
01 mar 06:02 CRONACHE

AVELLINO - Cinque persone di nazionalita' romena sono state denunciate ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, per aver costretto due bambini di 8 e 4 anni a chiedere l'elemosina. I cinque, due uomini e tre donne, tutti residenti a Napoli e di eta' compresa tra i 21 e i 49 anni, dovranno rispondere di concorso nell'impiego di minori nell'accattonaggio. I carabinieri della stazione di Vallata hanno ricevuto una segnalazione da parte di una signora che si e' insospettita per la presenza del gruppo poco distante dalla chiesa dove i minori stavano chiedendo l'elemosina. (Agr)

venerdì 5 settembre 2008

COME MUORE UN BAMBINO

Spagna, fratellini di 3 e 5 anni carbonizzati
nel furgoncino del padre


MADRID (5 settembre) - Due fratellini di 3 e 5 anni sono morti bruciati in un furgoncino del padre che li aveva lasciati soli sul veicolo per pochi minuti, per andare in un negozio. È accaduto giovedì in Spagna, vicino alla cittadina di Quintanar del Rey. Il sindaco della città Martin Cebrian ha detto alla radio che l'automezzo ha preso fuoco per motivi non ancora accertati ed è poi esploso. «I medici legali hanno recuperato i corpicini dei bambini, completamente calcinati», ha aggiunto Cebrian. 

La polizia ha interrogato il padre. La famiglia è originaria dell'Ecuador e vive nella regione da tre anni. A Quintanar del Rey - che ha circa 8.000 abitanti - sono stati proclamati tre giorni di lutto cittadino. (da il messaggero, 5 settembre 2008)

martedì 19 agosto 2008

COSI' MUORE UN BAMBINO

Argentina: 14 bambini uccisi da sperimentazione vaccino, indagata la GlaxoSmithKline
19 ago 17:24 Esteri
BUENOS AIRES - Un programma di sperimentazione di un vaccino per la polmonite della casa farmaceutica belga GlaxoSmithKline (Gsk) avrebbe causato la morte di 14 bambini di famiglie povere e usati come cavie. Lo appurera' un'indagine avviata dalle autorita' argentine. I genitori delle vittime provengono dalle province di Santiago del Estero, San Juan e Mendoza e hanno denunciato di essere stati ingannati dai medici che non hanno detto loro della pericolosita' del vaccino ancora in fase sperimentale. (Agr)

sabato 28 giugno 2008

NUOVI SCHIAVI

USA/ 21 BAMBINI COSTRETTI A PROSTITUIRSI, IN CARCERE I CRIMINALI
Fbi ha arrestato centinaia di persone che operavano in New York, 25 giu. (Apcom) - L'Fbi ha arrestato oggi i membri di un'organizzazione criminale tentacolare composta di centiniaia di persone che operavano organizzate in un network, in diversi paesi degli Stati Uniti. Grazie alla retata sono stati messi in salvo ventuno bambini, obbligati a prostituirsi.
I funzionari del Dipartimento di Giustizia americano hanno fatto sapere che il network di criminali, attivo in ben 16 città degli Usa, da anni costringevano bambini abbandonati dalle famiglie a prosTituirsi, promettendo loro un tetto e un pasto caldo.
L'arresto è giunto dopo una lunga indagine in sedici città americane, dove molti dei bambini, rifiutati dalle famiglie o orfani, erano indotti alla prostituzione, costretti ad assumere sostanze stupefacenti e a subire maltrattamenti nel caso in cui rifiutavano di fare sesso a pagamento per le strade.

lunedì 23 giugno 2008

NUOVI SCHIAVI

Drogati si esibivano in una minuscola cittadina vicino a Dallas
Scoperto asilo degli orrori in TexasBambini di 5 anni costretti a porno show
Due persone sono state condannate: la giuria popolare in cinque minuti ha deciso l'ergastolo
NEW YORK - L’asilo degli orrori non aveva finestre e operava in incognito in una minuscola cittadina del Texas, a un’oretta di macchina da Dallas. A Mineola, comunità ultraconservatrice di 5.100 anime e 30 chiese, sapevano che là dentro succedeva qualcosa di losco, ma credevano fosse un club per scambi di coppie. Nessuno avrebbe mai immaginato che bambini, alcuni di appena cinque anni, erano costretti a esibirsi in spettacoli porno di fronte a una platea di adulti.
DROGATI - Avevano come unico alleato, per sopportare gli abusi, dei potenti analgesici a base di codeina, le chiamavano «le pillole che fanno diventare scemi». Già due persone sono state condannate in relazione alla vicenda. Alla giuria popolare, che ha deliberato all’inizio dell’anno, sono bastati cinque minuti in camera di consiglio per decidere: ergastolo, il massimo della pena. Lunedì inizia il processo per una terza persona, con l’accusa di abusi sessuali nei confronti di minori aggravato, per avere cercato di interferire nelle indagini e per concorso in attività criminosa. Sono in tutto sei le persone nel mirino, uno di loro è il genitore dei tre fratellini coinvolti, che ora hanno 12, 10 e 7 anni. Con loro c’era anche la sorella di uno degli organizzatori, che oggi ha dieci anni. Erano costretti a esibirsi di fronte a 50-100 persone una volta alla settimana. L’orrore è finito nel 2004, quando il proprietario dell’edificio ha sfrattato gli organizzatori. Già perché prima di essere un teatro di orribili abusi, quello era un asilo vero. L’indagine è iniziata l’anno dopo. Tutto avveniva a pochi passi dalla redazione del quotidiano locale, il Mineola Monitor. Le voci sul sex club giravano in città, ammette il direttore che poteva vedere l’edificio dalla finestra del suo ufficio, ma nessuno aveva mai parlato di bambini.
22 giugno 2008(ultima modifica: 23 giugno 2008) (da corriere.it)

giovedì 12 giugno 2008

PEDOFILIA

Pedofilia: 8 anni di carcere a parroco, e' reo confesso di 38 casi di violenza
12 giu 20:36 Cronache
AREZZO - Reo confesso di 38 casi di violenza sessuale e processato per 16 episodi di molestie a minori. E' la vicenda di un prete toscano, ora condannato, con rito abbreviato, a otto anni di reclusione dal giudice per le indagini preliminari di Arezzo. Don Pierangelo Bertagna, 46 anni, ex parroco di Farneta, nel comune di Cortona, in provincia di Arezzo, fu incastrato dalla testimonianza di un ragazzino di 13 anni e che nel 2005 porto' all'arresto del sacerdote. Successivamente, il vescovo di Arezzo Gualtiero Bassetti lo sospese 'a divinis'. Dopo l'arresto, decine di genitori andarono dai carabinieri per raccontare cosa era accaduto ai loro figli; a quel punto, il religioso ammise i casi segnalati dalle famiglie, confessando gli altri avvenuti in passato. (Agr)

sabato 31 maggio 2008

COME MUORE UN BAMBINO

NOTIZIE DEL 31 MAGGIO 2008
I soccorritori intervenuti sul luogo della frana a Villar Pellice hanno recuperato due cadaveri. Si tratta di Erika Poet, 34 anni, e della figlia di tre anni, Annik Rivoire. I corpi sono stati estratti dopo un giorno intero di ricerche sotto le macerie della frana che si è abbattuta sulla loro abitazione.
LONDRA - La polizia britannica ha arrestato due persone con l'accusa di aver accoltellato e ucciso ieri due bambini in un'abitazione di Carshalton, nel Surrey. Lo rende noto il sito internet della tv satellitare Sky News. Oltre ai due bimbi, un maschietto di cinque anni e una femminuccia di quattro, tra le vittime c'e' anche un neonato di sei mesi, ricoverato per lesioni da arma da taglio. (Agr)
«Ho dimenticato la bimba in macchina»: al marito, al parroco, ai carabinieri che l'hanno interrogata per tutta la sera, a chiunque Simona ha gridato con la forza della disperazione la sua versione sulla morte della piccola Maria, la sua figlioletta di due anni, trovata in fin di vita all'interno dell'auto di famiglia.
ISLAMABAD (30 maggio) - Non aveva imparato a memoria alcuni passi del Corano, per questo è stato appeso al soffitto a testa in giù dal suo maestro ed è stato trovato morto, da solo, nella stanza dell'insegnante. E' la drammatica fine di un bambino pakistano di sette anni, studente di una madrassa della provincia del Punjab. Il maestro è stato arrestato dopo che i compagni avevano raccontato l'accaduto, racconta la Bbc.

mercoledì 27 febbraio 2008

FRATELLI PAPPALARDI

Gravina, la madre riconosce i corpi dei fratelliniL'avvocato:«Rosa sta male, molto male»

BARI (27 febbraio) - Rosa Carlucci, la madre dei due fratellini di Gravina ha riconosciuto all'Istituto di medicina legale dell'Università di Bari i corpi dei suoi due bambini, Francesco e Salvatore Pappalardi, morti di fame e freddo in una cisterna di acqua piovana, di una casa padronale abbandonata. La donna è arrivata scortata dalla polizia. Il riconoscimento da parte della mamma è stato confermato dal prof.Francesco Introna responsabile del pool di medici legali incaricati dalla Procura. Introna ha lasciato l'Istituto di medicina legale del Policlinico di Bari per raggiungere gli uffici della Procura di Bari dove verrà formalmente affidato l'incarico per l'autopsia. La mamma dei due bambini è giunta al Policlinico accompagnata dal suo compagno, Nicola Nuzzolese. Ieri erano stati portati alla luce i corpi dei fratellini. L'avvocato di Rosa CArlucci ha dichiarato che la donna dopo la procedura di riconoscimento si è sentita «male, male, molto male».Malore per la compagna del padre. La compagna del padre dei fratellini di Gravina, Maria Ricupero, è svenuta all'uscita dall'Istituto di medicina legale, mentre cercava inutilmente di sottrarsi all'assedio di giornalisti e telecamere. Mentre la polizia tentava di proteggerla e di accompagnarla alla sua automobile, la donna è caduta per terra in uno dei vialetti dell'ospedale. Subito dopo è stata fatta salire su un'automobile del Policlinico insieme con degli infermieri.Autopsia, esiti tra un mese. Inizieranno nel pomeriggio all'istituto di medicina legale di Bari le attività preliminari all'autopsia dei corpi di Francesco e Salvatore. I medici legali incaricati dalla Procura sono il professor Francesco Introna e il dottor Vito Romano. «Per tutti gli accertamenti - ha spiegato Introna - abbiamo avuto una trentina di giorni di tempo durante i quali dobbiamo accertare l'epoca della morte, causa e mezzi che l'hanno determinata ed eventuali tempi di sopravvivenza. L'autopsia, che in realtà sono esami sui resti, sarà una delle tappe degli accertamenti». «Cominceremo - ha sottolineato - con gli accertamenti radiologici, poi procederemo con risonanza con la possibilità di ricostruire le salme tridimensionalmente e faremo esami di laboratorio. L'autopsia sarà l'ultimo accertamento che faremo perché, essendo i corpi mummificati, rischiamo di perderli».La difesa chiede la scarcerazione di Filippo Pappalardi. L'avv.Angela Aliani ha presentato questa mattina istanza di scarcerazione nei confronti del padre dei due bambini di Gravina in Puglia che è in carcere dal 27 novembre scorso con l'accusa di duplice omicidio. I fratellini ricordati nelle scuole. Le scuole San Filippo Smaldone della Puglia hanno ricordato con momenti di preghiera e raccoglimento, i fratellini Pappalardi.Encomio al vigile che ha trovato i corpi. Il consiglio comunale di Gravina in Puglia conferirà un encomio solenne al vigile del fuoco, Francesco Miglio, che ha trovato i corpi mentre scendeva nel pozzo dove era caduto un dodicenne di Gravina in Puglia che stava giocando nel cortile della casa abbandonata in via Giovanni Consolazione. Cercando di muoversi nella verticale del pozzo per caricare il ragazzo ferito sulla barella, il vigile ha intravisto il cunicolo che conduce alla cisterna sotterranea dove sono stati trovati i corpi dei due fratellini ed ha poi dato l'allarme. La difesa del padre. «Era ancora giorno quando Francesco e Salvatore Pappalardi sono caduti nella cisterna» della vecchia masseria abbandonata nellaquale sono stati trovati i loro cadaveri il 25 febbraio scorso. E' la tesi dell'avv.Angela Aliani, difensore del papà dei due fratellini, Filippo. La circostanza «è provata dal fatto che il corpo di Salvatore era in corrispondenza di un raggio di luce», scrutando il quale il ragazzino potrebbe aver tentato di chiedere aiuto e potrebbe aver cercato di riscaldarsi. Le affermazioni contrastano con la ricostruzione dell'accusa che si basa soprattutto sul racconto di un baby-testimone che nell'agosto 2006 rivelò di aver visto (alle 21.30 del 5 giugno 2006) Filippo Pappalardi far salire sulla sua autovettura i due figli, subito dopo scomparsi nel nulla. La difesa afferma anche che «probabilmentenella cisterna è caduto prima Ciccio, perché ha quasi certamente una frattura alla gamba sinistra». (ilmessaggero.it, 27 feb. 2008)

giovedì 27 settembre 2007

ARNESI- GIOCATTOLO

Adesso anche strumenti - giocattolo dipinti con vernici al piombo fabbricati in Cina. Negli Stati Uniti sono stati ritirati 350.000 strumenti di lavoro per bambini. Un altro possibile impegno per il dr Guariniello.
26 set 21:25
Usa: giochi tossici, ritirati 350mila arnesi da giardino per bimbi
WASHINGTON - Circa 350mila arnesi da giardinaggio per bambini realizzati dalla Target Corporation, verranno ritirati dal mercato. Lo ha annunciato la Consumer Product Safety Commission, agenzia federale statunitense di controllo sulla sicurezza dei prodotti di consumo. I pezzi che verranno ritirati sono made in China e sono stati dipinti con vernice al piombo. (Agr)

mercoledì 13 giugno 2007

ABUSO

I segni dell'abuso nei bambini li trovi nelle nuove Linee Guida dell'Associazione Americana dei Pediatri.
http://www.medscape.com/viewarticle/557883?src=mp