mercoledì 19 settembre 2007

SINDROME DELL'ACCENTO STRANIERO

Un caso di sindrome dell'accento straniero. Bambino di 9 anni, affetto da meningite virale, subisce intervento neurochirurgico. Qualche giorno dopo, parla con l'accento delle classi alte inglesi, avendo perduto il suo brutto accento dello Yorkshire.
Leggi qui http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/09_Settembre/18/operazione_meningite_accento.shtml
Un caso di direta osservazione personale lo trovi in www.freewebs.com/gvgiusti > rivista (da accento romano ad accento emiliano dopo ntervento neurochirurgico).

BANCHE DATI DNA

BANCHE DATI DNA
Il Procuratore di Palermo approva l'iniziativa, ma non nasconde le difficoltà attuative.

Leggi

Palermo, 16 set. - (Adnkronos) - La creazione di una banca dati del Dna che schedera' i criminali "e' un grosso passo avanti nella ricerca dei colpevoli di delitti", ma "attenzione alla privacy". E' il monito del Procuratore capo di Palermo, Francesco Messineo, che commenta cosi' il disegno di legge che verra' presentato al prossimo Consiglio dei ministri e che prevede la raccolta dei profili genetici ignoti trovati sulla scena del crimine degli arrestati per gravi reati di violenza che prevedono una pena superiore a tre anni, dei cadaveri non identificati, dei consanguigni degli scomparsi. "Sono favorevole a tutto cio' che puo' prevenire un crimine - ha spiegato Messineo all'ADNKRONOS - La schedatura, anzi preferirei chiamarla catalogazione dei dati, e' nell'interesse della collettivita'".


Inviato da: gvgiusti Commenti: 6
permalink - segnala ad un amico - modifica - elimina

--------------------------------------------------------------------------------
Messaggio N°326 16-09-2007 - 07:56
Tags: banche dati, difficoltà, DNA


BANCHE DATI DNA
Vorrei che i nostri politici non si illudessero che, mediante una banca dati del DNA, i problemi dell'identificazione dei criminali siano risolti. In particolare se si dovranno riaprire processi conclusisi con un nulla di fatto, per i quali la prova del DNA sarebbe utile, le difficoltà che si prospettano sono numerose: dal degrado del campione alla mancanza di un termine di confronto, alle tracce parziali, ecc. Il Guardian di oggi ti propone un articolo che contiene queste problematiche, e ti linka ad altri articoli sul tema. Leggi qui http://www.guardian.co.uk/science/2007/sep/16/sciencenews?gusrc=rss&feed=science



Inviato da: gvgiusti Commenti: 0
permalink - segnala ad un amico - modifica - elimina

--------------------------------------------------------------------------------
Messaggio N°324 15-09-2007 - 21:11
Tags: banche dati, DNA


BANCHE DATI DNA: POLEMICHE
Cominciano le polemiche e i distinguo. Vedrete domani.

15 set 18:15 Dna: Rodota', "No a schedatura genetica del cittadino"

ROMA - "Sono assolutamente contrario a raccolte dati generalizzate che possono portare a una schedatura genetica del cittadino, che sarebbe costosa, non necessaria e pericolosa. La banca dati dovrebbe essere invece molto precisa, mirata e circoscritta". Cosi' Stefano Rodota', ex Presidente dell'Autorita' garante per la protezione dei dati personali. Secondo l'ex Garante e' importante inoltre limitare l'acceso alla banca dati, che dovrebbe essere consentito "solo alla magistratura e alla polizia". Quanto alla conservazione dei dati, secondo Rodota', "vanno distrutti se la persona imputata risulta innocente". Rodota' invita a usare estremo rigore anche nello stabilire quali sono i dati che possono essere raccolti". In particolare, dovrebbero essere schedati "solo i dati che permettono l'identificazione della persona, ma non informazioni sul suo gruppo genetico o sul suo futuro, come ad esempio l'insorgere di malattie". (Agr)


Inviato da: gvgiusti Commenti: 8
permalink - segnala ad un amico - modifica - elimina

--------------------------------------------------------------------------------
Messaggio N°323 15-09-2007 - 18:02
Tags: banche dati DNA, costi


QUANTO COSTA LA BANCA DATI DNA?
15 set 15:31 Dna: Li Gotti, "11 milioni di euro per attivazione banca dati"

ROMA - Costera' undici milioni di euro l'attivazione e la messa a regime della banca dati nazionale del dna, a cui andranno aggiunti una media di 6 milioni l'anno per la "manutenzione". Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Giustizia, Luigi Li Gotti. "Eravamo pronti da tempo - ha spiegato Li Gotti -, ma l'ostacolo principale e' stato a lungo proprio quello dei fondi: a fine luglio il ministro Mastella aveva scritto al collega dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa proprio per sollecitare la ricerca di una soluzione, e nelle ultime ore sembra essere stato raggiunto un accordo. La spesa e' notevole, basti pensare che ogni prelievo costera' in media sugli 80 euro, cui vanno sommati i costi per la creazione del laboratorio e quelli per la formazione del personale, ma i vantaggi sono evidenti: nei Paesi i cui la banca dati del dna e' gia' in funzione, la percentuale di identificazione degli autori dei reati per i quali sono disponibili tracce biologiche e' salita dal 6 al 60%". (Agr)



Inviato da: gvgiusti Commenti: 2
permalink - segnala ad un amico - modifica - elimina

--------------------------------------------------------------------------------

sabato 15 settembre 2007

BANCA DATI DNA

UN ANNUNCIO DELL'ON. RUTELLI
«Tuteleremo la riservatezza delle persone» Rutelli: «Molti delitti risolti con banca Dna» «Per sconfiggere il crimine bisogna puntare sulle nuove tecniche che stanno dando grandi risultati in altre parti del mondo»
SANT'ARCANGELO DI ROMAGNA (RIMINI) - «Per sconfiggere il crimine bisogna puntare sulle nuove tecniche che stanno dando grandi risultati in altre parti del mondo: tuteleremo la riservatezza delle persone, ma con la banca del Dna molti delitti non rimarranno irrisolti». Così si è espresso il vicepremier Francesco Rutelli entrando all'iniziativa della Margherita in corso a Sant'Arcangelo di Romagna è tornato nuovamente a parlare della banca dati del dna dopo che la riunione dei capi di gabinetto dei diversi dicasteri avrebbe raggiunto un accordo per le risorse da stanziare su questa iniziativa.
15 settembre 2007
Non è chiaro chi sarà sottoposto al prelievo di materiale biologico, chi farà il prelievo, in quali strutture queste indagini si faranno. Io credo assolutamente probabile che la banca dati del DNA sarà molto utile per risolvere delitti e per scagionare innocenti, ma dovrà essere considerata la sua utilità anche nel prevenire delitti.

venerdì 14 settembre 2007

VIOLENZA CARNALE

http://www.italysoft.com/news/l-espresso.html
A Sassari, percossa e violentata anziana (75 anni) da giovane di 29 anni (malato di mente? ubriaco?). Si incontrano al Pronto Soccorso.

venerdì 7 settembre 2007

IRAN

L'Iran è la repubblica islamica del terrore. Le pene assurdamente severe per presunti delitti- bagattella e i diritti umani conclulcati ne sono le caratteristiche principali, per quanto riguarda la popolazione. Leggi qui l'articolo dell' Economist del 23 agosto 2007 http://www.economist.com/displayStory.cfm?story_id=9687617

domenica 2 settembre 2007

CRIMINALITA' MINORILE

Rivela la BBC che nel 2006 in Inghilterra e Galles vi sono stati più di 3000 delitti attribuibili a bambini di età inferiore a 10 anni. Si tratta per lo più di danneggiamenti e incendi, ma vi sono anche 66 reati sessuali. In Inghilterra e Galles l'età per l'imputabilità è fissata a 10 anni.

sabato 1 settembre 2007

MATITE CINESI AL PIOMBO

Un'altra informazione utile per il dr Guariniello

01 set 20:29
Canada: ritirate 140mila matite cinesi con piombo
WASHINGTON - Le autorita' canadesi hanno deciso di ritirare dal mercato 140 mila matite fabbricate in Cina perche' contengono un alto quantitativo di piombo. Si tratta di 16 tipi diversi di matite vendute col marchio 'Favor set', ha precisato un portavoce del ministero della sanita' canadese. Le matite non hanno causato finora alcun danno conosciuto. (Agr)